![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano
Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea, letture
10 Dicembre 2013 | in categoria/e edizione cartacea letture
Come sarebbe la celebre novella “Il canto di Natale” se fosse... genovese?
Sostituite la Londra dell’800 con la Genova del 2000, l’avaro Scrooge con un zeneize del centro storico e riadattate la storia in dialetto: ecco il comovente e ironico “Cansòn de Natale”... da mettere sotto l’albero!
E’ stato presentato a fine novembre l’ultimo libro del nostro collaboratore Pier Luigi Gardella. Si tratta della traduzione in lingua genovese del celebre “A Christmas Carol” di Charles Dickens che diventa “A Cansón de Natale”, ambientata nella Genova di fine Ottocento. Franco Bampi, Gran Cancelliere de “A Compagna”, ha curato la consulenza linguistica della traduzione che è stata fatta nella “grafîa ofiçiâ” il sistema di scrittura in lingua genovese di facile lettura, ideato dalla”Académia Ligùstica do Brénno”. Il “Canto di Natale” è un classico della cultura universale, ma questa volta non siamo a Londra bensì nella vecchia Genova e lo spilorcio Ebenezer Scrooge è un anziano uomo d’affari che abita nel centro storico ed ha lo “scagno” nei pressi di Banchi. Il racconto di Dickens è bellissimo e commovente e sa mettere in risalto, sotto la forma di favola, quelle ingiustizie sociali del tempo che, purtroppo, tendono a essere presenti anche nella nostra odierna società. Gardella, più che una semplice traduzione, ha fatto una vera e propria trasposizione del racconto dall’ambiente inglese a quello genovese che, come scrive Franco Bampi nella prefazione, “da un lato sfrutta le somiglianze tra i due popoli e, dall’altro, introduce tutti quelli accorgimenti che danno un piacevole sapore di genovesità a tutto il racconto.” Tutti i personaggi si muovono a loro agio nei carrugi di Genova, come se camminassero nelle vie della Londra ottocentesca. Si tratta quindi di un bel libro, commovente e appassionante che può entrare a pieno diritto a far parte della nostra letteratura in prosa genovese.
Tratto da CORFOLE! del 12/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....