![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Elegante ricetta autunnale: lo stinco all'uva e mele
Ecco una ricetta da vero chef, ma a portata di tutti!Per 4 persone prendete 2 stinchi di maiale o vitello, circa 300 gr di uva mista, 1 cucchiaio di miele, erbe aromatiche, 100 gr di burro, 1 cucc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea
di Pier Luigi Gardella | 04 Marzo 2019 | in categoria/e edizione cartacea
#RADICI - Musante: un cognome da artisti o... da pigri?
Sparsi tra la Fontanabuona e gli USA dovrebbero il cognome ad un pigro antenato o ad uno strumento musicale
Il cognome riprenderebbe la voce italiana ‘musante’ participio presente del verbo musare, che lo Zingarelli definisce “stare a guardare oziosamente” citando un verso dalla Commedia di Dante: “Ma chi tu se’ che ‘n su lo scoglio musi?”. O ancora, potrebbe derivare dal verbo ammusare, stare muso a muso, ma riferito generalmente agli animali “… che de le grandi querce all’ombra stan, ammusando i cavalli” come scrive Giosuè Carducci. Forse il capostipite era un ozioso, poco intraprendente? O magari era un appassionato di cavalli?
Qualcuno lo ha invece voluto riferire a presunte origini ebraiche, come già il cognome Musa, in quanto Musa è la forma araba e turca del nome Mosè. Ma come vedremo lo stemma offre altre ipotesi.
Diffusione e stemma
La quasi totalità delle duecento famiglie di Musante vive in Liguria e di questi oltre un terzo risiede nel piccolo comune di Moconesi. Sono invece parecchie centinaia quelle presenti negli Stati Uniti, risultato di una massiccia emigrazione nel secolo scorso. Il cognome è presente a Bavastrelli (Torriglia) già alla metà del Cinquecento, ma non abbiamo ulteriori notizie sul passato di questa famiglia che tuttavia aveva il suo stemma, riportato sullo Stemmario Musso della Biblioteca Berio, che osservandolo ci farebbe pensare a una derivazione del nome da uno strumento musicale, la musa, strumento diffusissimo in passato nella zona delle cosiddette Quattro Province, e chiamato muza in dialetto. Il toponimo Quattro Province (Alessandria, Genova, Piacenza e Parma) ha origini recenti e fu coniato per identificare un territorio accomunato dalle medesime tradizioni musicali.
Personaggi famosi
Tra i Musante famosi ricordiamo il celebre attore Tony Musante. Nato da una famiglia di italoamericani del Connecticut, interpretò diversi ruoli da teppista o da personaggio poco raccomandabile. Grande successo ebbero poi, negli anni Sessanta i film Metti, una sera a cena (1969) e Anonimo veneziano (1970), entrambi da lui interpretati con Florinda Bolkan. Morì il 26 novembre 2013, all’età di 77 anni, per complicanze a seguito di un intervento chirurgico.
Lorenzo Musante (Genova, 1730 - 1780) è stato invece un organaro collaboratore di Filippo Piccaluga, mentre Francesco Musante è un pittore nato a Genova nel 1950 considerato uno dei principali artisti liguri contemporanei.
Ricordiamo infine il Rifugio Musante sul Monte Antola costruito da quattro abitanti di Bavastrelli con il concorso della “Società Club Alpino sezione Ligure” tra il 1894 e il 1895. Il primo custode e comproprietario fu Giovanni Musante, un emigrante di Bavastrelli allora rientrato dall’America: morì nel 1921 e i figli mantennero la gestione del rifugio. Gli ultimi furono Vittorio e l’Albina, due mitiche figure per generazioni di escursionisti, e solo la morte di Vittorio nel 1979 costrinse la sorella a lasciare per sempre quella residenza. Nel 1990 l’edificio ormai abbandonato crollò a seguito di un incendio.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO&LAVORO - VUOI INVESTIRE SULLA TUA ATTIVITA'? FALLO ENTRO IL 2016
Con lo scopo di incentivare gli acquisti di beni ammortizzabili (impianti, macchinari, attrezzature, veicoli etc…) da parte delle imprese e dei professionisti, la legge di Stabilità per il 2016 punta su un meccanismo volto ad aumentare del 40% la quota di ammortamento deducibile fiscalmente dal reddito per l’acquisto di tutti i beni strumentali ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...