![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano
Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea
04 Marzo 2019 | in categoria/e edizione cartacea
Torna l'ora legale: tra il 30 e 31 marzo lancette in avanti di un'ora - Forse per l'ultima volta
Portare avanti di un'ora le lancette dell'orologio per il passaggio dall'ora solare a quella legale: un appuntamento a cui ormai ci siamo abituati e che regala un’ora di luce in più. Ma secondo una proposta della Commissione europea potrebbe essere l'ultima volta. Un sondaggio rivolto a tutti i cittadini europei, ha infatti manifestato insofferenza verso lo spostamento delle lancette, a ottobre e a marzo, così la Commissione Ue guidata da Jean-Claude Juncker ha avanzato una proposta, secondo cui l'ultimo si verificherebbe domenica 31 marzo 2019. Successivamente, gli Stati membri che intendono passare in modo permanente all'ora solare potranno effettuare un altro spostamento delle lancette domenica 27 ottobre 2019. Dopo tale data non sarà più possibile effettuare cambi stagionali dell'ora. Ma non è affatto detto che sia così. La Commissione aveva sottoposto al Parlamento e al Consiglio dell’UE la possibilità di lasciare che gli stati membri decidessero autonomamente ma i ministri dei Trasporti dei 28 paesi europei hanno chiesto più tempo per decidere. Il motivo è intuibile: occorre preparare una riforma che riguardi tutto, compresa la pianificazione di treni e voli. Entro dicembre 2018, il Consiglio dell’Unione Europea avrebbe dovuto trovare un accordo sulla sua abolizione, ma così non è stato e la palla passa alla prossima Commissione Europea, che si insedierà dopo le elezioni europee di maggio.
Perché c’è l'ora legale?
La spiegazione è semplice: usufruire di più ore di luce naturale, ritardando l'accensione della luce elettrica per risparmiare energia. Secondo i dati Terna, solo nel 2018 abbiamo risparmiato 554 Gwh, pari al consumo medio annuo di elettricità di circa 205 mila famiglie. Il che si traduce in 290 mila tonnellate di emissioni di CO2 in meno nell’aria. E per il portafoglio? Un risparmio pari a circa 111 milioni di euro. Ampliando i dati dal 2004 al 2018 si arriva a un risparmio di 9 miliardi e 100 milioni di kilowattora, ossia l’energia elettrica annua usata da una regione come la Sardegna. Ciò ha permesso ai cittadini di risparmiare circa 1 miliardo e 545 milioni di euro.
Gli effetti su corpo e psiche
Dal punto di vista fisico è come vivere una sorta di jet lag. In effetti si dorme un’ora in meno e si sposta il nostro bioritmo, quindi è comprensibile avvertire alcuni disturbi tra cui insonnia, inappetenza e nausea. Inoltre uno studio ha rilevato che il giorno seguente coincide con un aumento del 25% dei casi di infarto. La causa? Il cortisolo (ormone dello stress) che, rilasciato in dosi maggiori a causa della privazione del sonno, sottopone l’organismo a un maggior rischio cardiaco.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
La cucina difettosa e le rate da pagare
Conciliazione e Mediazione: risolvi senza cause legaliI signori Bianchi acquistarono una cucina completa di elettrodomestici del valore di 8000 euro che in parte pagarono all’ordine. Come spesso accade si allungarono i tempi di consegna e al momento del montaggio vennero rilevate diverse imperfezioni, tra cui un malfunzionamento della lavastoviglie. Contattarono il n...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...