![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- VENDO vendo forno elettrico da ...
- OFFRO LAVORO cerco signora peatica pul...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
09 Luglio 2014 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - Televendite e terreni: altri due casi dai lettori
“Ho fatto un acquisto ad una televendita, ma non sono soddisfatta”.
Continuiamo a dare riposte concrete ai lettori di Corfole che ci hanno sottoposto i loto problemi. Iniziamo con Renata (nome di fantasia), la quale ci scrive di aver acquistato, tramite televendita, una macchina per togliere la polvere sul pavimento di casa. Una volta ricevuto l’oggetto si è accorta che il modello a aveva caratteristiche differenti da quello visto in televisione. Renata ci ha chiesto dunque come poter quindi riavere indietro i soldi e rimandare al mittente la macchina. Orbene, tale caso è disciplinato espressamente dal “Codice del Consumo”. Detto testo normativo prevede, nelle vendite negoziate fuori dai locali commerciali, il “diritto di recesso”, ossia un vero e proprio diritto di ripensamento senza dover dare spiegazioni o motivazioni di alcun genere. Il sopra indicato diritto può essere esercitato senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 10 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto o dal ricevimento dei beni nel caso in cui l’impresa venditrice abbia assolto a tutti gli obblighi informativi verso il consumatore (e cioè’ abbia reso edotto quest’ultimo di tutti i diritti inerenti l’acquisto). Nel caso non lo avesse fatto, il recesso potrà essere esercitato nel termine di 10 giorni dal ricevimento della predetta informativa e, in ogni caso, non oltre i tre mesi dalla stipula del contratto. A seguito del recesso, Renata potrà chiedere la restituzione dei soldi spesi per l’acquisto e restituire la merce .
“Contratto di comodato senza termine finale”.
Gino (anche in questo caso un nome di fantasia) ci ha scritto di aver stipulato un contratto di comodato di un terreno e di non aver inserito in contratto un termine finale di durata del comodato. Ora, per esigenze personali, Gino ha necessità di rientrare nel pieno possesso del terreno e chiede se egli possa chiedere la restituzione del terreno, pur non avendo specificato nulla a proposito in contratto. Per la soluzione di questo caso ci viene in soccorso l’art. 1810 c.c. il quale, riguardo alla cosa data in comodato, afferma espressamente che qualora in contratto non sia previsto un termine finale di restituzione, il comodatario è tenuto a restituire la cosa non appena lo richieda il comodante. Rispondendo, infine, ad un’ultima sollecitazione di Gino, ricordiamo qui che il contratto di comodato è soggetto a registrazione solo in caso d’uso e, quindi, solo nel caso in cui debba venire prodotto in procedimenti di carattere amministrativo.
Diritto utile - A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
CONTATTI: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 7/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....