![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea
di Michela De Rosa | 04 Marzo 2014 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea vergogna
Lavagna dichiara guerra all'abbandono dei rifiuti: multe e controlli in borghese. Ma perché si deve arrivare a tanto?
La risposta dei cittadini al servizio “porta a porta” è positiva anche se qualcosa va migliorato sia nella gestione (vedi box a lato) sia dal versante dei cittadini. Ma tra il servizio porta a porta, le campane per la differenziata e il servizio gratuito di ritiro a domicilio degli ingombranti (basta prenotarlo al numero verde 800108040) non ci sono più scuse per sopportare chi ancora non si comporta in modo civile. Ecco quindi che Lavagna intensifica i controlli e inasprisce le sanzioni per scovare e punire chi abbandona i rifiuti: Polizia municipale e corpo forestale dello Stato monitoreranno la cittadina 24 ore su 24, sia in divisa sia in borghese. Quelli ambientali sono reati gravi e ci si mette di impegno per scovare i responsabili, come nel recente caso di alcuni sacchi abbandonati per strada: aprendoli si è risaliti al responsabile che è stato multato. Ricordiamo che i reati ambientali vengono perseguiti con denuncia penale e il proprietario dei terreni usati come discarica può costituirsi come parte civile. Altra pessima abitudine è quella di gettare i rifiuti presso i comuni adiacenti e per questo sono previsti controlli stradali mirati. Capitolo a parte per le imprese: ancora troppe smaltiscono di ingombranti, detriti, etc. nei boschi, nei rivi, lungo le strade di campagna. A parte i conti con la loro coscienza per queste è prevista anche un’ulteriore sanzione da tremila euro per mancata compilazione del “formulario rifiuti”, documento del quale, ricordiamolo, il privato deve esigere una copia.
MULTE
>> Per l’abbandono di rifiuti il decreto legislativo 152 del 2006 prevede sanzioni comprese tra i 300 e i 3.000 euro, la multa per chi si disfa in maniera irregolare di rifiuti pericolosi (frigoriferi, amianto) è di 1.200 euro, cui si aggiungono le spese di smaltimento.
>> Per l’errato conferimento di rifiuti (lo sbaglio che un cittadino può fare al momento di gettare plastica, vetro, carta, generico o umido) le sanzioni vanno da 25 a 500 euro.
C’è ancora qualcosa da migliorare: i cittadini si scatenano su facebook
L’avvio della raccolta porta a porta causa sempre qualche disagio perché, come in tutte le novità, occorre abituarsi a nuove pratiche. Ed ecco che nel gruppo facebook Mugugni a Lavagna sono scattate segnalazione di disservizi, ma anche di comportamenti incivili da parte dei cittadini. Vediamone qualcuno, partendo dalla prima foto dove l’immagine parla chiaro ma ancora più le parole dell’autore: “Da disabile mi è venuta voglia di tirarlo in mezzo alla strada...via dei devoto”.
Si prosegue con segnalazioni di furti “Mi hanno fregato il bidocino vuoto della carta” ma anche di denuncia dei malcostumi “Dai nostri bidoni condominiali continua la differenziata selvaggia!” fino alle segnalazioni di materiali discutibili “La prima multa la farei all’incapace che ha progettato i sacchetti grigi con una misura meno del suo bidone”. Chiudiamo con il “reportage” di un cittadino che riassume così la situazione: “Stamattina si poteva vedere l’intera panoramica dei comportamenti di noi Lavagnesi nei confronti del Porta a Porta: 1. Quelli che hanno capito e si adeguano; 2. Quelli che non hanno capito, per incapacità o per pigrizia e conferiscono i rifiuti nei bidoncini stradali oppure sbagliano a differenziare ed i loro sacchetti vengono etichettati come “non conformi”; 3. Gli ignoranti, maleducati, incivili e deficienti (nel senso che molto probabilmente sono in difetto di intelligenza od almeno buon senso) che continuano a fregarsene facendo danno a tutta la collettività. PS. chissà se le potenti ed efficienti telecamere, a detta dell’amministrazione, hanno immortalato i colpevoli visto che i sacchi sono stati ababndonati in un centralissimo punto della città.” Di certo quella dei rifiuti è una questione che va affrontata seriamente, in collaborazione tra istituzioni e cittadini, prendendosi ognuno il proprio pezzo di responsabilità, senza fare... lo scaricabarile.
Tratto da CORFOLE! del 3/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Comuni e videosorveglianza
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comA seguito dell’entrata in vigore del decreto legge n. 11/09 (in seguito convertito in legge 23 aprile 2009, n. 38) in tema di sicurezza, contrasto ai reati di violenza sessuale e atti persecutori (c.d. stalking), è...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...