![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
il tappiro
di Giansandro Rosasco | 01 Aprile 2008 | in categoria/e edizione cartacea il tappiro
Il Tappiro finisce nel sangue
Storia di una presa di posizione, senza senso, del Sindaco di Chiavari Vittorio Agostino
La Fidas di Chiavari (associazione volontaria per la raccolta sangue) a partire dagli inizi del 2008 ha collezionato un triste primato: ben tre contravvenzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico. La prima, destino vuole, proprio il 12 gennaio 2008 data esatta del 50° di Fondazione, l'ultima a marzo. Una vicenda del genere non poteva che meritarsi il Tappiro: ecco la cronaca della consegna a Renzo Caprino, Presidente ACVS-Fidas Chiavari.
>Si sente un po’ "attappirato" per la decisione del Comune di appiopparvi ben tre multe?
>Effettivamente sì, e con me tutti i donatori tesserati. Credo che non esista in tutto il comprensorio un'altra persona che sia d’accordo col Sindaco su questa scelta. Tutti ci sostengono e mi farebbe piacere che qualcuno, Consiglieri e Assessori, intervenisse per guardare le cose con ragionevolezza.
>Cosa’è accaduto esattamente?
>E' molto semplice. Da quattro anni mettiamo a disposizione della gente la possibilità di effettuare una donazione il sabato presso Piazza Matteotti durante lo svolgimento del Mercatino dell'antiquariato. Tutto è andato sempre bene. Ma da gennaio l'Amministrazione non ci concede più questa posizione per problemi di ostacolo al traffico. Chi conosce la zona sa che è molto larga, fuori dai posteggi e con un ampio marciapiede, senza contare il portico adiacente che permette ai pedoni di passare senza problemi. Inoltre abbiamo ben due medici che presidiano l'autoemoteca quindi semmai garantiamo un servizio in più per la sicurezza dei cittadini.
>Il problema sembra essere il giorno del mercatino dell'antiquariato, vi hanno proposto altre soluzioni?
>Effettivamente si, hanno proposto altri giorni e altri luoghi ma se abbiamo scelto quel luogo e quella data vi è un preciso motivo, e molto importante. Il sabato è un giorno in cui la gente è rilassata e si presta in maniera ancor più benevola alla donazione del sangue. La posizione di Piazza Matteotti fa sì che confluisca molta gente e il nostro obiettivo è quello di trovare più donatori possibili per il bene di tutti. A marzo, ad esempio, in quel sabato abbiamo ottenuto 16 nuovi donatori, una vera manna del cielo, anche perché c’era urgenza di sangue per un trapianto al San Martino. Per questo chiediamo al Sindaco di mettersi una mano sul cuore, quel giorno e quel luogo sono davvero fondamentali. Bisogna anche pensare che la Liguria è formata principalmente da anziani il che significa meno donazioni e più bisogno di sangue.
>Vi hanno proposto l'alternativa del giorno del mercato..
>Sì, ma il giorno di mercato ci sono principalmente casalinghe frettolose che fanno la spesa. Il sabato invece ci sono tanti giovani ed è più facile spiegare con calma gli scopi dell'Associazione e convincerli a donare il sangue.
>Qualche maligno ha detto che essendo Poggi (ex Sindaco di Chiavari) tra i soci fondatori della vostra associazione, vi sia un problema politico...
>La voce gira ma Agostino, pur avendo il suo carattere, è un uomo intelligente e dubito che si abbassi a questi ragionamenti. Di sicuro la sua posizione è strana e mi farebbe piacere chiarire con lui questa decisione così intransigente
>Le propongo una provocazione. Se il Sindaco o qualche suo familiare (incrociamo le dita finchè non accada niente di tutto questo) avesse bisogno di sangue lei cosa risponderebbe?
>Questa scelta non è possibile perchè la donazione è totalmente anonima e gratuita quindi non si saprà mai a chi è andato il proprio sangue. Se invece potessi fare una scelta donerei personalmente, sempre che si tratti di gruppi compatibili, il sangue sia al Sindaco che ad un suo familiare nel caso ne avesse bisogno. Stiamo parlando di vita e mi farebbe piacere che al di là delle decisioni rigorose si vedesse lo scopo sociale dell'Associazione.
>Come saprà, il Tappiro prende parte del suo nome dai tappi di plastica: la nostra Redazione vuole così sostenere l'iniziativa della CRI di Cicagna che grazie a questa raccolta riesce a distribuire materiale sanitario per le associazioni del territorio. Ci indichi quindi tre nominativi rappresentativi che potrebbero attivarsi per questa raccolta.
>Devo dire che ero già a conoscenza della raccolta tappi della CRI di Cicagna e nei primi momenti mi era balenata l'idea che fosse una bufala. Adesso devo veramente ricredermi perchè ne ho tastato con mano l'importanza. Pertanto segnalo la Scuola Media della Torre/Garibaldi, dove ho insegnato tanti anni; la Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Rì e infine il comando dei vigili urbani di Chiavari, che hanno sempre dimostrato solidarietà con la nostra associazione e sicuramente daranno ascolto anche a questa richiesta che non può che far del bene al territorio!
>La speranza che il Sindaco di Chiavari ripensi alla dura decisione presa, magari proprio grazie a queste pagine. Lasciamo quindi ampio spazio di dibattito a chiunque voglia dire la sua, Amministrazione compresa.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE: DISTANZE LEGALI E REGOLAMENTARI
Gino (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di essere proprietario di un terreno edificabile sul quale intende costruire un immobile. Tenuto conto che sul terreno del vicino, a circa tre metri dal confine, sorge già un altro immobile, ci chiede: a quale distanza dal confine devo tenere l’immobile di mi...
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...