![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo fossa biologica in...
- VENDO vendo pelliccia visone ta...
- VENDO vendo 6 bichieri birra al...
- VENDO vendo kit fumatori per au...
- VENDO vendo stufa a pellet cade...
- VARIE cerco incubatrice per pul...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che la...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
di Vittorio Rosasco | 01 Marzo 2007 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
RANGHINELLI- Quando si andava a ranghinellà
Noto con molto piacere che gli argomenti legati alla natura e alla tradizione riscuotono sempre più interesse anche da parte dei giovani, che vogliono così riscoprire le proprie radici e quella che era la quotidianità dei propri nonni. Una quotidianità che sembra lontanissima nel tempo, tanto è distante dalla vita odierna, ma che ancora riesce a trasmettere calore e gaiezza al solo ricordo. Ebbene, a proposito di natura, finché le giunture me lo hanno permesso sono stato un appassionato cercatore di funghi, li ho studiati per anni ed è così che nel mio cestino ne ho sempre messa una gran quantità e varietà, col vantaggio di portare a casa funghi eccezionali da molti non considerati. Ed è stata questa passione che mi ha portato, con gli amici del Comitato Festeggiamenti Bassa Gattorna, a creare la FESTA DEL FUNGO E DELLA BALLOTTA che da ben 22 anni ottiene un grande successo. Sarà anche la micologia uno degli argomenti che tratterò, per sfatare antichi pregiudizi e per dare utili indicazioni, insieme a curiosità riguardanti piante medicinali o animaletti sacrificati dai pregiudizi. Sarò lieto di trattare argomenti che i lettori vorranno propormi. Mi rivolgo in modo particolare ai miei ex alunni che ricordo con affetto infinito sperando che mi perdoneranno se incontrandoli e ricordandoli come erano allora, non li riconosco subito. E’ capitato e …capiterà ancora. Questa rubrica si chiamerà appunto IL CESTINO DEL MAESTRO e come primo articolo vi presento un ricordo lontano...
Quando si andava a ranghinellà
Quand’ero ragazzo, tanti tanti anni fa, le nostre belle colline erano tutte coltivate per il necessario quotidiano sostentamento: grano, granturco, patate, fave piselli, pomodori, verdure varie, piante da frutto e viti. Tante viti, in filari ordinati ai bordi delle “fascie” o verticali alle stesse. Per la vendemmia, in un clima festoso, tra parlottii, gridolini e canti, le famiglie andavano scambievolmente ad aiutare altre famiglie. Le ceste e i bigonci venivano colmati di grappoli abbrustoliti e portati dagli uomini nelle cantine dove erano pronti, puliti e lavati, i tini dove veniva riposta l’uva, pronta ad essere pigiata, rigorosamente con i piedi.
Era molto atteso questo periodo perché, terminata la vendemmia, noi vivaci ragazzuoli si andava a ranghinellà, cioè a raccogliere i ranghinelli (racimoli, grappoli d’uva) rimasti nascosti tra le foglie. E che divertimento rincorrersi, spintonarsi per avvistare e raccogliere per primi l’ambita preda!
Bei tempi, quelli quando ci si divertiva con niente, quando si passavano pomeriggi e serate a sgranare granoturco con punteruoli di legno o si stava attorno al fuoco mentre una padella bucherellata piena di castagne crepitava. E se qualcuno si lamentava per il fumo ci dicevano: il fumo fa venire gli occhi belli!! Bei tempi! Poi venne la filossera e portò via le viti, venne la guerra e si portò via i canti. Ma ora la nostra bella valle si sta ripopolando e chissà che i giovani genitori coi loro bambini non tornino a.. ranghinellà.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Permessi elettorali: come regolare le assenze?
Il 25 maggio siamo stati chiamati alle urne. Spesso sono i lavoratori dipendenti a svolgere funzioni presso gli uffici di seggio, quindi vorrei approfondire le norme sui permessi elettorali. Se l’ assenza coincide con una giornata lavorativa, il lavoratore percepisce la normale retribuzione come se avesse lavorato. Se i giorni di assenza coincidono con una g...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...