![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
LA RICETTA DEL MESE - Non il solito pesto
Con la bella stagione il famoso condimento verde diventa ancor più il principe della tavola.. ecco qualche variante per movimentare un po’ i vo...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, storia locale
01 Maggio 2009 | in categoria/e cultura edizione cartacea storia locale
Sacro Cuore di Ferrada: l'eredità lasciata da Don Mario Podestà
“Il nome di Moconesi deriva dall’epoca romana e significa “Casa di Mocco”: persona che governava il paese, citata in una tavola bronzea del Polcevera nel 117 A.C.”
Non si può parlare della Parrocchia del Sacro Cuore di Ferrada senza citare Don Mario Podestà, buon Pastore di questa Comunità per anni e recentemente scomparso dopo una lunga malattia. Don Mario ha curato molto la pastorale di questa Parrocchia e di quella di Cornia, ponendo molto impegno per i restauri delle strutture parrocchiali. A Ferrada infatti, grazie anche ai suoi predecessori, sono stati ultimati i lavori della canonica, molti lavori hanno interessato la chiesa, una delle più grandi della vallata ed altri erano in programma, tanto che è ora una struttura moderna e accogliente. Restaurato il maestoso organo, abbelliti gli interni in occasione del primo centenario della costruzione dell’edificio sacro, imponente per chi transita lungo la statale, innanzi all’artistica scalinata.Mons. Gamberoni, secondo Vescovo della Diocesi di Chiavari, inaugurò e consacrò questa grande chiesa il 28 febbraio del 1916 voluta a metà fra le due frazioni di Ferrada e Terrarossa. Per un certo periodo agli inizi del ‘900 la Parrocchia di Santa Margherita di Moconesi Alto fu annessa a Ferrada, ma poi nel 1929 riacquistò nuovamente la sua indipendenza, venendo denominata anche Moconesi Basso. Il nome Moconesi deriva dall’epoca romana “Casa di Mocco”: persona che governava il paese, citata in una tavola bronzea del Polcevera nel 117 A.C. Importante centro di comunicazione grazie alla numerose strade “mulattiere” una di queste raggiungeva il fondovalle e denominata ancora in alcuni tratti come “Via Patrania”.
Significativo il ponte medioevale che sovrasta da decenni, dopo alluvioni ed intemperie di ogni tipo il torrente Lavagna, al centro del suo arco un antica edicola mariana. Sono 750 gli abitanti di questa frazione centrale della Fontanabuona che conta la Casa religiosa delle Suore “Figlie della Divina Provvidenza” di Don Nicolò Daste ed un ottima scuola materna gestita dalle Suore sempre a Ferrada.
Molto interessante e cara ai parrocchiani l’abbazia secolare di Sant’Anna nel centro del paese, da ricordare anche le altre cappelle annesse: San Giuseppe a Terrarossa, quella di N.S. dei Fiori a Pezzonasca ove si svolge una grande festa annuale e quella all’interno della scuola materna. In molti ora attendono l’arrivo di un nuovo Parroco che possa continuare l’opera intrapresa dal compianto don Mario. Mons. Alberto Tanasini ha già in mente chi sarà il nuovo Pastore che presto sarà ufficializzato e che si occuperà quasi certamente anche della piccola Comunità di Cornia.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
BANCHE E FISCO - Problemi bancari? Già molti imprenditori hanno raggiunto il concordato. Ecco come.
Possiamo vantare, a cognizione di fatto, che a seguito anche della nostra azione, molti imprenditori in difficoltà sono giunti a concordato, proposto dall’istituto di credito, piuttosto che ritrovarsi il curatore fallimentare a rovistare nella loro vita. Appunto, ciò è potuto avvenire grazie ad azioni come la nostra, che ha ridimensionato...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...