![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea
di Giulia D’arrigo | 29 Marzo 2019 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
#memorial - L'America, i finti partigiani e la sparizione del padre: la vita di Ivana, che ha superato un lutto grazie ai fiori
“L’arte è una ferita che diventa luce” scriveva George Braque all’inizio del ‘900. È la frase che mi torna in mente chiacchierando con Ivana Dondero, classe 1933, originaria di Ferrada di Moconesi. I suoi nonni erano tornati in Italia dopo essere emigrati in America. Un’infanzia felice, una famiglia agiata ed unita, Ivana è cresciuta aiutando i genitori nella bottega di alimentari: “Nel tempo libero ci si ritrovava con le amiche in piazza e si giocava al pampano”.
Alla ricerca del padre
È stata la guerra a mettere fine alla serenità di quel periodo. Nel 1944, mentre era a casa con i suoi fratelli, qualcuno ha sparato contro la finestra. Poco tempo dopo, una sera, si è presentato presso la loro casa un gruppo di uomini. Hanno detto di essere partigiani e di essere stati inviati per controllare se ci fossero armi. Il padre li ha lasciati entrare, sono saliti al piano superiore dove dormivano i bambini e hanno gettato via le loro coperte, devastato la loro casa e portato via tutto quello che potevano: «Non erano partigiani ma giovani di Moconesi - racconta Ivana - Lo abbiamo scoperto soltanto dopo. Mio padre è partito diretto al commando dei partigiani, un casolare a Moconesi, in una località di nome Ciose. Non lo abbiamo più visto ritornare»
Fu la cugina di suo padre, Ida Dondero, a chiederle di andare insieme al casolare per cercarlo: allora Ivana aveva soltanto undici anni e Ida sperava che vedendo una bambina i partigiani si impietosissero. Di quel giorno ricorda “una lunga strada a piedi e tanta paura”. Ma suo padre non era lì e gli uomini del commando non sapevano nulla di lui. Forse si trovava in quello di Neirone. Questa volta fu la madre di Ivana a partire, “camminando a lungo con indosso un paio di zoccoli, perché a casa non c’erano più scarpe”, ma anche questa ricerca non diede esiti. Il padre si trovava infatti in un’altra frazione di Moconesi, Santa Brilla, dove una famiglia, anch’essa tornata dall’America, lo nascondeva e mandava, quando poteva, notizie in paese. È tornato dopo due mesi. Da allora Ivana non sopportava più la vita nella casa di Ferrada: addormentarsi in quel letto significava rivivere ogni notte l’incubo dei vetri della finestra che si rompevano in mille pezzi, e l’incursione di quegli uomini.
La famiglia e i viaggi
A diciassette anni si è fidanzata con Elio Mangini, un amico di infanzia. Lui aveva appena avuto in incidente nella cava di ardesia in cui lavorava, e poiché chiedeva spesso di lei, Ivana si era decisa ad andare a trovarlo. «Nel vederlo in quello stato - confessa - mi sono spaventata tanto che sono uscita dalla stanza con una scusa, e sono svenuta nel corridoio dell’ospedale. Lui stava dormendo. Ho pensato di tornare a casa, ma proprio in quel momento è arrivata sua cugina, mi ha chiesto di restare, e così ci siamo visti. Dopo quel primo impatto sono tornata a trovarlo e alla fine… è scoccato l’amore!». Poi la gioia di due figlie, altrettanti nipoti e tanti viaggi. I due si sono uniti al gruppo dei Liguri nel Mondo e con loro sono stati più volte in America.
La perdita della sorella e la ricerca della serenità
Ma è stato nel ‘95, a seguito del decesso improvviso della sorella avvenuto qualche tempo prima, che ha scoperto la sua vocazione di artista. “Nelle lunghe notti insonni mi sono messa alla ricerca di un’attività che mi restituisse un po’ di serenità, e l’ho trovata con i fiori”.
Pressati e messi sottovetro creano composizioni di ogni forma e colore, fermati per sempre nell’istante più fulgido della loro bellezza. I proventi dei suoi quadri vanno tutti in beneficenza: mi mostra orgogliosa un quaderno in cui conserva articoli di giornale, foto ricordo e ringraziamenti. Sorride mentre mi fa visitare ogni stanza, ci fermiamo davanti a una grande stella di Natale, con i petali di un bel rosso vivo. Lei mi strizza l’occhio: «Quando sono un po’ arrabbiata - conclude - faccio un giro della casa, mi guardo intorno e mi dico “Bene, Ivana, continua così!” e alla fine il buonumore ritorna».
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - assegnazione casa coniugale
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Quando il giudice si pronuncia in merito alla separazione o al divorzio dei coniugi dispone altresì l’assegnazione della casa coniugale in favore di uno dei due. Tale pronuncia trova fondamento nella presenza, all’interno del nucleo familiare, di ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...