![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura
01 Febbraio 2009 | in categoria/e cultura
San Rocco in Pianezza ha un nuovo volto
In occasione della solennità di Cristo Re, il 23 novembre scorso il Vescovo di Chiavari Mons. Alberto Tanasini ha presieduto la Santa Messa e benedetto i nuovi lavori della chiesa parrocchiale di San Rocco di Pianezza in Comune di Cicagna. Lavori che segnano il cammino di fede di una piccola comunità della Fontanabuona di 350 anime, che con spirito di unione hanno intrapreso con il giovane e dinamico Parroco Don Stefano Mazzini diverse opere. Con una spesa di circa 90.000 euro, fondi della Parrocchia e dell’otto per mille, sono stati rifatte le coperture dei tetti, i pluviali, restaurata la torre campanaria e la facciata. A cura di alcuni volenterosi parrocchiani è stato rifatto l’artistico piazzale in ardesia e marmo bianco. Lavori che cambiano il volto di una chiesa ed entrano nella storia di questa Comunità. I primi documenti riguardanti l’edificio risalgono al 1631 dove il nome di Pianezza è citato negli atti della visita dell’Arcivescovo di Genova Mons. Domenico Demarini. In quell’epoca non esisteva la Diocesi di Chiavari e l’intero territorio era sotto l’Arcidiocesi genovese. Quella che ora è la Parrocchia di Pianezza, allora era una chiesa oratorio dedicata ai Santi Antonio e Rocco, appartenente alla Chiesa di San Giovanni Battista di Cicagna. Nel 1646 il Cardinale Arcivescovo Stefano Durazzo in visita pastorale riceve gli “uomini di Pianezza” chiedenti l’erezione della loro chiesa al titolo di Parrocchia autonoma, in considerazione della distanza con la chiesa di Cicagna. Nel 1667 l’Avvocato fiscale della Curia genovese visitava la chiesa e relazionava di un edificio ben curato e della lontananza con la chiesa ed il cimitero di Cicagna; dieci giorni dopo però, il Vicario Generale ordinava di murare le sepolture che erano state create nella chiesa di Pianezza e di chiudere con inferiate tutte le finestre. Passò qualche anno e nel 1674 la Curia di Genova ordinava all’arciprete di Cicagna di benedire il nuovo altare appena eretto nella chiesa oratorio e nel 1683 l’Arcivescovo Mons. Gentile acconsentiva la celebrazione regolare della Santa Messa. Ma solo nel 1855 si iniziava a vedere qualche effetto della richiesta lanciata nel 1646 dai fedeli di Pianezza: la chiesa veniva eretta in “succursale” dell’arcipretura di Cicagna ed inviato un Cappellano stabile, Don Giacomo Soracco, deceduto nel 1907. Venne nominato nuovo Cappellano Don Luigi Grosso, trasferito da Roccatagliata di Neirone, che si occupò principalmente dell’erezione in Parrocchia, cosa che avvenne in occasione delle festività di N.S. dell’Orto Patrona della nuova Diocesi di Chiavari, quando il terzo Vescovo chiavarese Mons. Amedeo Casabona, con propria bolla di nomina erigeva la chiesa al titolo di parrocchia rettoriale autonoma, assegnando come confini il torrente, la strada “romana” verso Pian dei Ratti, il torrente “Chiapparino” verso Monleone ed i confini comunali verso Orero e Pendola di Cicagna. Subito i lavori per la costruzione della nuova sacrestia: di fronte vi era la canonica in un edificio con giardino e terreno acquistato nel 1909. Nel 1928 Don Grosso venne trasferito a Cavi di Lavagna, al suo posto venne Don Giobatta Gherassi già Cappellano nel Santuario di N.S. di Montallegro a Rapallo. In quegli anni venne sostituita la pavimentazione, restaurata la facciata e l’intera canonica parrocchiale. Nel ‘39 a seguito di sua espressa richiesta, viene trasferito quale Canonico della Basilica dei Santi Gervasio e Protasio di Rapallo Don Gherassi. Per due anni la Parrocchia è resasi vacante, Don Luigi Lavagnino (attuale Parroco in Val di Vara nella Diocesi di Brugato-La Spezia) allora parroco di Dezerega a Coreglia Ligure, venne nominato Amministratore parrocchiale. Durante il secondo conflitto mondiale venne trasferito da Corrodano Superiore il nuovo Rettore Don Daniele Noce. Si dedicò subito a migliorie con un nuovo altare marmoreo, affreschi, pavimenti in marmo ed altri lavori che vengono solennemente inaugurati nel ‘43. Nel ‘46 è istituita la Festa di Santa Rita grazie a una statua della Santa di Cascia donata da un benefattore. Nel ‘49 venne benedetto dal Vescovo di Chiavari Mons. Francesco Marchesani il nuovo cimitero e nel ‘55 eretta antistante la chiesa la nuova scuola. Infine gli ultimi lavori importanti nel ‘58 con il rifacimento di tutti i tetti, nel ‘60 restaurati gli interni e cinque anni più tardi la canonica. Ora gli esterni della Chiesa sono stati ristrutturati, un bel gruppo di fedeli è attivo per aiutare il parroco Don Stefano Mazzini nei tanti impegni pastorali, egli infatti mantiene anche gli incarichi di Rettore del Seminario vescovile di Chiavari e di Parroco di Soglio (Orero), Coreglia e Barbagelata (Lorsica).
(Foto di Ivan Massardo)
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO FACILE - Via i voucher, arriva il contratto PrestO: ecco cosa cambia e come funziona
Per sostituire i voucher è nato il contratto di Prestazione Occasionale (PrestO), che imprese e professionisti potranno utilizzare per retribuire prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di limitata entità. La possibilità di attuarle è ammessa per ciascun anno civile, entro ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...