![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea
di Parma Simone | 01 Maggio 2018 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea
MARE, SPIAGGIA, ACQUA: SIAMO AL SICURO? I risultati sullo stato di salute dei nostri litorali e di quello che beviamo
In prima battuta è naturale chiedersi quanto ci costi mantenere le nostre spiagge in maniera decorosa. Un dato che può far comprendere le proporzioni sono i fondi stanziati per Camogli, Lavagna, Sestri Levante e altri dodici comuni liguri: 320 mila euro per il 2018, per pulizia, monitoraggio e miglioramento. Inoltre ogni comune ha a bilancio i costi per il ripascimento e altri interventi che non vengono finanziati dalla regione. Dal punto di vista qualitativo è necessario il lasciapassare di Arpal (l’Agenzia regionale per la protezione ambientale ligure).
Quali sabbie vengo utilizzate per il rispascimento stagionale?
«Possono essere utilizzati sedimenti provenienti da una cava, da una spiaggia, dall’alveo di un fiume, dal fondale marino, ecc. In ogni caso, il luogo di provenienza del materiale deve sempre essere specificato».
Che analisi effettuate?
«Il materiale asportato deve essere sottoposto all’analisi granulometrica e la sua composizione chimica deve essere compatibile con le caratteristiche del fondo naturale (come indicato nel Decreto di Giunta della Regione Liguria n. 1446 del 2009). Ad esempio è importante considerare la concentrazione di “pelite” (la sabbia di granulometria più fine) in quanto questa è responsabile del grado di torbidità dell’acqua».
Ci sono casi in cui non vengono effettuate?
«Solo nel caso in cui il materiale depositato provenga dallo stesso “paraggio”, cioè dallo stesso settore di costa».

MARE PULITO?
Lo scorso anno Santa Margherita Ligure, Camogli, Chiavari e Lavagna hanno potuto far sventolare la bandiera blu per il mare pulito e nel 2018 Lavagna ha già ottenuto la Bandiera Verde che premia le spiagge più fruibili per i bambini e le loro famiglie. Ma la polemica sulla reale pulizia delle acque ogni anno torna di attualità. Anche in questo caso è Arpal a eseguire i test, che vengono eseguiti una volta al mese in 373 tratti di costa prestabiliti, monitorati già da Aprile di ogni anno. Sul sito istituzionale è possibile consultare lo stato delle acque di tutti questi tratti, che vene classificato come Eccellente, Buono, Sufficiente o Scarso. La stessa Agenzia può dare l’allarme per eventuali pericoli riguardanti eccessive presenze di Cromo esavalente, alghe tossiche o altri inquinanti e avvertire le amministrazioni comunali per attuare il divieto di balneazione.

I TRATTI SOTTO OSSERVAZIONE
Secondo le analisi Lavagna, Sestri Levante, Camogli e Recco se la cavano bene, mentre ci sono problemi su Rapallo, Santa Margherita e Chiavari. La foce del Boate verrà controllata ben 11 volte questa stagione e anche quella dell’Entella sarà osservata speciale. Il calendario dei prelievi non sarà conosciuto dai comuni, così da non poter alterare la qualità dell’acqua per compiacere Arpal. Nonostante i dati siano incoraggianti lo scorso anno Goletta Verde, la nave di Legambiente che effettua controlli indipendenti, nelle nostre coste e ha evidenziato “cariche batteriche elevate in quasi la metà dei punti monitorati”. In particolar è stato classificata come “fortemente inquinata” la foce dell’Entella.
L’inquinamento che sta a monte, oltre che rischiare di finire nei tubi degli acquedotti, finisce a mare. È una legge fisica e ne sanno qualcosa i cittadini di Sestri Levante, che si sono mobilitati per la presenza di Cromo esavalente nelle acque delle proprie condutture idriche. In un convegno indetto da Gian Paolo Chella, geologo, sono state evidenziate anomalie e sforamenti dei limiti di presenza di Cromo nei pozzi di Pila e Via Paggi. Stando agli intervenuti le normative non sono abbastanza stringenti, nonostante in ballo ci sia la salute dei cittadini. È stato così deciso di istituire un “osservatorio ambientale” per monitorare la situazione, che comunque è stata più volte considerata “sotto controllo” dall’amministrazione Ghio. Anche se abbiamo visto che i controlli ci sono (e si preannunciano capillari) tenere gli occhi aperti e segnalare eventuali dubbi alle autorità, senza creare allarmismi, è un diritto e dovere che compete anche ad ognuno di noi.
Tratto da CORFOLE! del 5/2018, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
di Giansandro Rosasco
CASA E DINTORNI: novità dal Decreto "Sblocca Italia" per l'edilizia
Dal 13 settembre è entrato in vigore il famoso Decreto Sblocca Italia. Senza entrare nel merito delle considerazioni politiche, proverò a sintetizzare e a spiegare le novità che introduce in campo edilizio. Il primo rivoluzionario tema riguarda tutte le opere di manutenzione straordinaria, cioè q...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...