![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, il tappiro
05 Dicembre 2017 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea il tappiro
TORNA IL TAPPIRO D'ARDESIA - Distributore chiuso “per truffa”: in realtà erogava più del dovuto
di Michela De Rosa
L’ispettore non ha fatto il controllo di routine, quindi alle pompe mancava il “bollino” di verifica, ma a pagare la sua inottemperanza è stato il benzinaio
.
Una di quelle notizie che rimbalzano sui social e sulla bocca indignata di tutti, diffondendosi accompagnata dalla stessa domanda: “di chi si tratta?”. Domanda lecita, dato che si tratta delle tasche di ognuno di noi, anche se forse a rattristare ancor di più era l’idea di essere truffati da “qualcuno del territorio”, dove tutti si conoscono e dove pensi che “certe cose non accadono”. Così è bastato passare da Bargagli e vedere il distributore Q8 chiuso per fare due più due. Ed ecco che allora la notizia prende forma: il “fubetto” in questione - o almeno uno dei due - era Massimo Cuneo, proprietario anche del distributore di Donega (Neirone). Delusione dei clienti, incredulità per chi lo conosce, maldicenze che si propagano con la velocità della luce. Ci può essere qualcosa di più terribile per chi lavora onestamente? Sì, perché dopo gli “scoop” e i “passaparola” sul furbetto del giorno, la vicenda si è rivelata ben diversa.
ECCO COME E' ANDATA REALMENTE
Per confermare il funzionamento delle pompe di benzina e la corretta fornitura di carburante, ogni anno la compagnia petrolifera deve chiedere alla Camera di Commercio la verifica dell’impianto. Questo avviene tramite l’invio di un ufficiale metrico che verifica la congruenza tra quello che viene erogato e quello che viene venduto. Se è tutto in regola rilascia un bollino valido per un anno. Nel caso del distributore di Bargagli la Q8 ha inviato correttamente la solita richiesta, ma la Camera di Commercio non ha mandato nessuno e di conseguenza il bollino non è stato rinnovato. In occasione di un controllo di routine la Guardia di Finanza ha così applicato la legge e, in seguito alla mancanza certificazione dell’impianto, ha dovuto mettere i sigilli.
E già qui è chiaro che i titoli dei giornali erano ingannevoli: i sigilli sono stati posti per mancanza di verifica - peraltro non certo per colpa del gestore - e non perché “il furbetto erogava meno benzina”. Due cose ben diverse e sulle quali sarebbe auspicabile esprimersi sempre in modo corretto. Ma andiamo avanti perché ora viene il bello.
In seguito ai sigilli finalmente l’ufficiale metrico ha dovuto fare il suo dovere, constatatando che in realtà Cuneo erogava più carburante di quanto effettivamente gli veniva pagato. Quasi un litro ogni venti veniva regalato al cliente. Quindi oltre ad essere stato definito un furbetto e sanzionato, senza saperlo regalava pure la benzina, con i relativi danni economici.
OLTRE IL DANNO, LA BEFFA E ORA RISCHIA LA CHIUSURA
Seppur Massimo Cuneo ne esce confermando la sua onestà, l’ispezione ha comunque avuto esiti negativi. Il primo è il danno all’immagine e tutto quello che possiamo fare è contribuire con questo articolo a ridargli la dignità di chi lavora onestamente da oltre trent’anni e per questo invitiamo a condividerlo con la stessa veemenza di quello sulla scoperta del “furbetto”. Il secondo è monetario: almeno due mesi - o forse più - di mancato incasso. Infine, arriva la possibilità di chiusura definitiva dell’impianto: il controllo ha infatti evidenziato che l’impianto regalava benzina per via di una valvola ormai consumata, ma di cui probabilmente non esistono più i ricambi. Se non si troverà una soluzione non resterà che chiuderlo. Davvero il colmo per chi ha sempre lavorato giustamente e si ritrova nei guai perché altri non hanno fatto la loro parte.
GIUSTO SEGNALARE I FURBETTI MA STIAMO DALLA PARTE DEI GIUSTI
Anche la FAIB (Federazione Autonoma Italiana Benzinai), tramite il suo direttore regionale Matteo Rezzoagli, offre tutto l’appoggio a Massimo, ricordando che: “la generalizzazione può creare informazione distorta, oltre che condannare tutta la categoria. I furbetti è giusto che vengano sanzionati nell'interesse del consumatore, dell'operatore e della categoria nel suo complesso".
IL RITORNO DEL TAPPIRO D'ARDESIA
Una vicenda paradossale che meritava più di un articolo: infatti per l’occasione abbiamo “richiamato alle armi” il nostro Tappiro d’ardesia, che se ne stava buono buono in attesa di qualcuno che lo meritasse. Perché, ricordiamolo, il nostro “premio” non va a chi causa un danno, una truffa o altro del genere, bensì a chi li ha subiti. Ora se ne starà appollaiato presso il distributore di Donega (dove si trova Massimo, visto che quello di Bargagli è solo Self Service) a ricordare a tutti i clienti i reali accadimenti. E allora non ci resta che invitarvi a fare il pieno o anche il lavaggio auto da Massimo, per sostenerlo in questo momento difficile e dimostrare che il suo nome, la sua onestà e la sua professionalità sono definitivamente in salvo.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E LA DIFFIDA AD ADEMPIERE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Nell’ambito dei contratti a prestazioni corrispettive (es. la vendita, la locazione, il mandato, ecc.) ovvero quelli che prevedono il sorgere di obbligazioni in capo ad entrambe le parti (ciascuna è allo stesso tempo creditrice ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...