![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo fossa biologica in...
- VENDO vendo pelliccia visone ta...
- VENDO vendo 6 bichieri birra al...
- VENDO vendo kit fumatori per au...
- VENDO vendo stufa a pellet cade...
- VARIE cerco incubatrice per pul...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Agnello lardellato
Per 4 persone: una coscia di agnello di circa 1,2 kg, 150 gr di lardo, 500gr di patate, 3 spicchi d’aglio, prezzemolo, origano, olio extra, pinoli a piacere, mezzo bicchiere di marsala secco.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, storia locale
di Luca Bagnasco | 12 Dicembre 2014 | in categoria/e cultura edizione cartacea storia locale
Tribogna: di quando c'erano le botteghe, le scarpe si prestavano "per la foto" e già si parlava di Tunnel
Le foto antiche sono sempre l'ideale per fare un tuffo tra i ricordi. Come quelle raccolte in un dvd dal titolo “La gente di Cassanesi” nato un po' per caso, un po' per curiosità, attorno al 500° anniversario della Parrocchia di Tribogna. L'autore è Angelo Matteucci, che con vivo interesse ha assemblato un lavoro fatto di testimonianze e ricordi in collaborazione con Francesca Giuffra che ne ha curato il progetto grafico e la musica (un accompagnamento con la fisarmonica, strumento che ci rappresenta in maniera particolare).
Tra i fedeli, soprattutto di una certa età, l'immagine di come si presentava in origine la chiesa era ancora molto viva e raccogliere le loro testimonianze è stato lo spunto per iniziare il lavoro. Le immagini raccolgono un arco di tempo che va dal 1899 fino ai giorni nostri, ritraendo, oltre al paesaggio e alle abitazioni, molte scene di vita quotidiana: la scuola, le foto di famiglia, i militari, i matrimoni, le comunioni e le foto degli emigranti.
Il ricavato della vendita del DVD è stato devoluto alla Parrocchia. Chi fosse interessato ad acquistarne una copia può richiederla al Comune di Tribogna o alla Parrocchia. Per il 2015 è in programma una mostra fotografica “ieri e oggi” per confrontare com’è cambiato il territorio in questi anni.
Dove sono finite le verdi colline curate?
Sono tante le differenze che saltano all'occhio: una su tutte – commenta Angelo, con una punta di amarezza – è il degrado. Non per quanto riguarda gli immobili, che sono sicuramente più curati, ma per il paesaggio. Quando venni in Fontanabuona nel 1972, attraversando la valle venendo da Genova si vedevano dei campi bellissimi, curati e coltivati con cura dagli abitanti che vi si dedicavano dopo il lavoro in fabbrica. Quel lavoro teneva i terreni in sicurezza. Oggi invece sono abbandonati, ed il risultato è sotto ai nostri occhi”.
Tra emigranti proliferi e sogni di scarpe
Furono in molti ad emigrare verso Argentina, Cile, Stati Uniti o paesi europei come la Germania. E se generalmente l'obiettivo era guadagnare qualcosa per poi tornare alla terra d'origine per acquistare un terreno e costruire una casa, alcune testimonianze raccontano di uomini che vissero tutta la vita da emigranti. Come Giovanni Giuffra (dei Stianolli), nato nel 1884 che si recò inizialmente in Argentina ed in seguito varie volte negli Stati Uniti, tornando però sempre alla sua famiglia a Cassanesi, che ogni volta diventava sempre più... numerosa. Nonostante la sua indole di viaggiatore, diede infatti alla luce ben otto figli. Nell'immagine (foto n. 1) tiene in mano la foto di due dei suoi otto figli (si riconosce la piccola Emilia che a fine anni ‘50 inizio ‘60 molto fece per ottenere il consenso di elevare la Chiesa di Cassanesi a Parrocchia). Altra immagine rappresentativa di un’epoca è quella della festa di matrimonio del 1912, in questo bosco vicino a Cassanesi, dove si usava festeggiare i matrimoni (foto n. 2). La bambina al centro con la sciarpa nera e le scarpe troppo grandi è Giuseppina Giuffra, unica persona riconosciuta: le scarpe non le appartenevano (erano cosa da ricchi) e le furono prestate solo per l’occasione della fotografia.
Tratto da CORFOLE! del 12/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LE SPESE DI RI FACIMENTO DEL TETTO DI CONDOMINIO
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIl tetto è l’insieme delle strutture, poste sulla sommità superiore di un edificio, che hanno il compito di preservare i sottostanti locali interni dagli agenti atmosferici. Esso comprende travi, materiali imper...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...