![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
SCALOPPINE AL CIOCCOLATO
Ingredienti: 400 grammi di scaloppine di vitello o di pollo; 10 grammi di burro; 40 grammi di cioccolato extra fondente; Sale q.b.Fai fondere il burro in una padella, aggiungi le scaloppine e falle cu...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
vergogna
ALLUVIONI: versiamo 47 MILIARDI all'anno in tasse ambientali: meno dell'1% viene usato per la sicurezza del territorio.
A cosa serve tutta quella sequela di imposte spesso sconosciute che sborsiamo quando facciamo il pieno all’auto, quando pagano la bolletta della luce o del gas/metano, il bollo dell’auto o l’assicurazione dell’auto? In teoria andrebbero sostenere le attività di salvaguardia ambientale per le quali sono state introdotte, in realtà finiscono finanziare altre voci di spesa. Sono nel 2012 imprese e famiglie italiane hanno versato all'Erario, alle Regioni e agli Enti locali quasi 47,2 miliardi di euro di tasse ambientali. Di questo importo, solo 463 milioni di euro, lo 0,98%, sono stati destinati alle attività per le quali sono state introdotte, vale a dire opere e interventi per la sicurezza del territorio. I rimanenti 46,7 miliardi,sono stati impiegati per altre finalità. Lo indica la Cgia di Mestre dopo l'ennesima alluvione verificatasi questa notte a Genova.
Dagli anni ’90 versati 847 MILIARDi di Euro!
Negli ultimi 20 anni gli italiani hanno versato ben 847,3 miliardi di euro di tasse verdi: di questi solo 7,3 miliardi sono stati effettivamente destinati alla protezione dell’ambiente. Un’anomalia tutta italiana di cui qualcuno dovrebbe dare conto.
L’elenco delle tasse e delle imposte ambientali che grava sugli italiani è lunghissimoLe imposte sull’energia: sovrimposta di confine sul GPL; sovrimposta di confine sugli oli minerali; imposta sugli oli minerali e derivati; imposta sui gas incondensabili; imposta sull'energia elettrica; imposta sul gas metano; imposta consumi di carbone. Le imposte sui trasporti: pubblico registro automobilistico (PRA); imposta sulle assicurazioni Rc auto; tasse automobilistiche a carico delle imprese; tasse automobilistiche a carico delle famiglie. Le imposte sulle attività inquinanti: tributo speciale discarica; tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di zolfo; tributo provinciale per la tutela ambientale; imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - Sport, scontro di gioco e risarcimento danni
Giuliano (nome di fantasia per privacy) ci scrive di aver subito un grave infortunio durante una partita di calcio tra amici. In particolare ha rotto i legamenti crociati del ginocchio a seguito di un’entrata in scivolata effettuata da un giocatore avversario. Il nostro lettore chiede se può chiedere al giocatore il risarcimento del danno.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...