![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
VINI DI LIGURIA -Le “Cantine Bregante” di Sestri Levante:una storia iniziata nel 1876
Tutto ha inizio nel 1876 quando Bartolomeo Bregante, trisavolo di Ferdinando, l’attuale titolare, iniziò a navigare nel Mediterraneo con una piccola flotta di Leudi, tipica imbarcazione r...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, il tappiro
di Giansandro Rosasco | 01 Aprile 2009 | in categoria/e attualita edizione cartacea il tappiro
Tappiro alla buonafede: titolari di Partita Iva e privati attenzione alle truffe telefoniche!

Di queste "vendite" telefoniche se ne è già occupata tempo fa Striscia la Notizia. Noi ne parliamo perché ad incappare nelle maglie dei soliti "noti" che agiscono al limite della legalità e pertanto difficili da perseguire, sono stati i titolari del Ristorante La Quercia di Lumarzo che tra la preparazione di un manicaretto e l'altro sono stati subissati da più telefonate di questo tono: "Buongiorno Sig.Olcese, vediamo dal terminale che la vostra attività è tutta in regola, volevamo proporle l'abbonamento al Giornale ".........." Sa, l’abbonamento le da’ molti vantaggi, ad esempio in caso di controlli, potremmo avere un occhio di riguardo". Nei puntini di sospensione potete inserire qualsiasi forza dell'ordine: Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia, ma anche Vigili del Fuoco, Sicurezza sul lavoro etc. tenendo in considerazione che le telefonate sono praticamente tutte sullo stesso stile.
C'è da far notare che questi centralinisti hanno in mano tutti i vostri dati, compresi nomi dei titolari, forma societaria etc. Informazioni pubbliche, che si possono ricavare alla Camera di Commercio e pertanto puntando molto sull'equivoco, la sensazione è quella di trovarsi al telefono con un graduato di questo o di quell'altro corpo statale. Parecchi titolari, soprattutto di piccole attività, vuoi per mancanza di tempo o di esperienza, vuoi per evitare problemi burocratici aggiuntivi (già oberati da mille vincoli leggi e leggine) cascano nel tranello della paura e aderiscono all'iniziativa senza pensarci, salvo poi trovarsi a dover pagare centinaia di euro per abbonamenti che nulla hanno a che fare con Polizia, Guardia di Finanza etc. Come fare quindi per difendersi? Semplicemente ignorateli. Oppure prendetevi una piccola rivincita, mettendovi voi dalla parte di chi fa domande e chiedete alla persona all’altro capo del telefono, nome, cognome e la sua posizione, come se fosse la cosa più naturale (e lo è, è un vostro diritto saperlo!). Oppure, rendetevi partecipi al debellamento di questi truffatori: rimandate la telefonata ad un momento successivo, registrate la conversazione in maniera tale da poter provare la tentata truffa e denunciateli. Per attivare indagini di polizia giudiziaria in merito al reato di truffa (art. 640 del c.p.) è necessario però che la persona truffata presenti una querela recandosi personalmente presso una Stazione Carabinieri o Ufficio della Polizia di Stato. Nel caso invece aderiste per errore, state tranquilli, potete respingere al mittente la busta contenente il giornale e rifiutarvi di pagare (è vostro diritto) alla consegna il fattorino. Per togliere tutti i dubbi abbiamo a questo proposito sentito l'Arma dei Carabinieri che così risponde: "In ambito nazionale sono state costituite delle associazioni la cui ragione sociale ovvero i titoli delle riviste pubblicate contengono gli appellativi "Arma" o "Carabiniere", talché possono ingenerare l'ERRONEO convincimento di trattare ed interloquire con l'Arma dei Carabinieri. Dette associazioni non rappresentano l'Istituzione. Tali sodalizi, peraltro, hanno assunto una serie di iniziative (invio di lettere, telefonate, e-mail, etc.) destinate alla raccolta di adesioni, beni e/o finanziamenti, finalità assolutamente estranee all'Arma dei Carabinieri. Gli unici periodici riconducibili all'Arma dei Carabinieri sono la rivista "Il Carabiniere" e il periodico trimestrale "Rassegna dell'Arma dei Carabinieri". Questo autorevole parere dovrebbe bastare a farvi stare in campana; se proprio volete vedere le riviste "incriminate" potete prenotare al Ristorante la Quercia di Lumarzo 0185.946021, ridendoci sopra tra un bicchiere di buon vino e un buon pasto genuino.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
MEDIAZIONE - Eredità: il caso di una divisione risolta con la mediazione
Tre fratelli ricevono per testamento un appartamento a Roma, uno in provincia e uno qui a Levante, più due terreni edificabili a Velletri e uno agricolo in Sicilia. Tizio ha un figlio che vorrebbe iscriversi in una Università romana, Caio non è sposato e ha un’impresa di costruzione e Sempronio è prossimo alle nozze. I tre non si mettono d’accordo sulla divi...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...