EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO buongiorno ho da vendere ...
- REGALO regolo 2 materassi singol...
- IMMOBILIARE a monleone di cicagna, af...
- VENDO vendo cancelletto di sicu...
- VARIE cerco galline collo nudo,...
- VARIE cerco piantine di lamponi...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
personaggi
12 Dicembre 2011 | in categoria/e attualita
Il Natale genovese: quando a "Denâ" si addobbavano "l'aufoeggiu" o "l'armun"
E’ innegabile la derivazione nordica dell’albero di Natale: le grandi foreste dei paesi settentrionali sono senz’altro l’origine del tradizionale abete che decoriamo per le feste natalizie. Ma a Genova, nel suo entroterra e sulle riviere, già nel XVIII secolo, e quindi ben prima della diffusione dell’abete natalizio, le famiglie usavano preparare per Natale un ramo d’alloro, addobbato con piccoli doni e ornamenti.
Ci si procurava un grande ramo di alloro, in dialetto aufoeggiu, possibilmente u çimello cioè la cima dell’albero. Questa specie non soffre alcuna potatura e tagliandolo nella parte superiore ricresce ancora più rigoglioso. La pianta era ben collocata in un grande vaso ricolmo di terra, magari rifasciato con la carta blu del Pandöçe (n.d.r trovate la ricetta, i riti e le tradizioni sul CORFOLINO!). In alcune località dell’entroterra anziché l’alloro poteva essere utilizzato il ginepro, o anche il corbezzolo, “armun” e, se conservava ancora alcune bacche, queste potevano servire benissimo come decorazioni. Soprattutto in città era comunque più diffuso l’alloro; lo usavano anche i negozianti, in particolare i macellai ed i rosticcieri che durante le feste ne collocavano uno o due grandi rami sulla porta o sulla vetrina.
Il ramo, posto in casa, veniva poi adornato di tante piccole cose, a cominciare dai "maccheroni", la pasta di Natale da farsi in brodo (n.d.r trovate la ricetta e le tradizioni sul CORFOLINO!), legati ai suoi rami con nastri rossi e bianchi, i colori di Genova. Poi i mandarini, i fichi secchi, torroncini, dolciumi colorati ed alla fine tanti fiocchi di cotone per simulare la neve. Era questo il modo col quale i genovesi si preparavano al Natale, chiamato anticamente “Denâ” cioè il Die Natalis. L'alloro è una pianta che fin dalla mitologia greca ha avuto molteplici significati simbolici ed in particolare la tradizione cristiana ha visto nell'alloro sempre-verde il simbolo della vita eterna. Già nella Repubblica di Genova il suo ramo era simbolo beneaugurante e l'augurio che l'Abate del Popolo rivolgeva annualmente al Doge in occasione del Natale era appunto accompagnato dal "confeugu", il ceppo fronzuto di alloro, bruciato davanti al Palazzo Ducale.
C’è chi porta avanti queste tradizioni
A Bogliasco abbiamo trovato il sig. Andrea Carbone, classe 1925, che tutt’oggi si procura il çimello d’alloro e prepara in casa un semplice alberello che gli fa rivivere il clima dei suoi Natali da bambino, trascorsi in casa dei nonni con tutti i parenti riuniti. Quando in tavola si portava il pandolce, fatto ovviamente secondo gli antichi crismi e ornato da un ramoscello di alloro; ed allora il più anziano di casa faceva alzare tutti i commensali e, al taglio della prima fetta, recitava:
Che u Segnû u ne dagghe
à sò santa benedissiun,
che ghe seggimu tutti un atr'annu
in grassia de Diu
con ciù dinnæ e meno peccæ.
A questo punto tutti si segnavano e si poteva distribuire il pandolce, avendo cura di tenerne una porzione per il primo povero che nei giorni successivi avrebbe bussato alla porta. Andrea Carbone è un po’ la memoria storica di Bogliasco perché ha saputo conservare, assieme alla sorella Luisa da pochi anni scomparsa, quell’antico patrimonio di cultura, storia, religione che appartiene al paese. Ricorda le tradizioni perché continua ad attuarle, e, rinnovandole, riempie la sua vita e quella di chi gli è vicino.
Pier Luigi Gardella
Fonte: Pier Luigi Gardella © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....