EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
diritto
01 Febbraio 2009 | in categoria/e diritto
Terrazzini artistici, chi paga i lavori di ristrutturazione?
Durante l’ultima riunione condominiale, il 2° punto previsto all’ordine del giorno “restauro della facciata” ha sollevato aspre polemiche: si è discusso di far effettuare lavori di manutenzione straordinaria al nostro stabile, datato anno 1926, sito nel centro di Lavagna. L’Assemblea doveva deliberare circa i previsti lavori di ripristino delle decorazioni e degli stucchi delle facciate, nonché dei balconi. Quando si è trattato di discutere circa la ripartizione delle spese di questi ultimi, siamo andati letteralmente in tilt, poiché non si tratta di semplici terrazzini: i nostri balconi hanno ringhiere lavorate in ferro battuto, pilastrini e marmi agli angoli e notevoli decori sotto la soletta che arricchiscono la bellezza delle facciate. Come suddividere le spese dei terrazzi ed in particolare dei frontalini? (Alcuni condomini: Marcello P., Mario B., Franco R.,ed altri-Lavagna)
Le Assemblee condominiali convocate per discutere sulla manutenzione straordinaria delle parti comuni sono sempre molto animate, non solo perché le spese sono notevoli, ma anche, spesso, per le modalità con cui possono essere ripartite tra i condomini. Cari Signori, vi dò un consiglio: leggete, innanzitutto, se il Regolamento condominiale prevede qualcosa circa la proprietà dei balconi.Supponendo che nulla vi sia previsto, vi chiarisco quanto segue, facendo riferimento ai principi generali. Secondo la giurisprudenza, occorre distinguere il balcone vero e proprio dagli elementi decorativi eventualmente presenti, come in questo caso. Il balcone viene considerato un “prolungamento” dell’appartamento cui serve e, quindi, appartiene in via esclusiva al proprietario di quest’ultimo, che ne deve sopportare integralmente i costi. I frontalini, invece, devono considerarsi beni condominiali solo quando bene si inseriscono nel prospetto dell’edificio e ne contribuiscono a renderlo esteticamente più gradevole. Pertanto, per rispondere alla Vs. interessante domanda, occorre individuare la funzione prevalente di tale parte del terrazzo in rapporto alla proprietà esclusiva. Da quanto avete detto, intuisco che i frontalini, ma anche i cosiddetti pilastrini e la parte sottostante la soletta, ricca di decori, svolgano davvero la funzione prevalente di rendere gradevole l’intera facciata. Pertanto, se così è, la spesa relativa al loro restauro dovrà essere ripartita fra tutti i condomini in base ai millesimi. Grazie di avermi scritto.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....