![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica
Basta bastoncini: con "Il pesce dimenticato" riscopriamo il bonito, il sugarello, il potassolo, la cavalla, la boga, la palamita e i lanzardi
Ri-imparare a conoscere il pesce, la sua provenienza, la freschezza, i tempi e i modi di cottura, ma ancor più ricominciare a riconoscere anche le varietà meno pregiate e note, ma spesso...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cucina
Golosi e curiosi? Ecco i libri del buon appetito
Si sta assistendo a un vero e proprio boom di libri che trattano temi di eno gastronomia. Forse la crisi ci fa venire voglia di leggere qualcosa di buono, di dolce, di gustoso, che in qualche modo dia sollievo al palato e all’animo. Ed ecco allora qualche consiglio di lettura davvero originale e... gustoso. Tre scrittori liguri in modo completamente diverso ci spalancano le porte del piacere della tavola.
Il primo è 100 RICETTE DI CUCINA DEDICATE ALLA STORIA di Alessandra Vittoria Bianchi (De Ferrari Editore €14). Il sottotitolo A tavola con il Re Sole, Caterina De Medici, Leonardo Da Vinci, Mozart e... stuzzica non solo gli appettiti ma anche la curiosità. Infatti illustra 100 ricette legate ai grandi nomi entrati nella Storia, dei quali si raccontano aneddoti e vezzi culinari. Parlando di liguri... ad esempio, scoprirete che il coniglio all’ammiraglio era uno dei piatti preferiti di Cristoforo Colombo che lo assaggio a casa del suocero. La ricetta dei ravioli al sugo di Paganini invece vi svelerà non solo perchùè si chiama così, ma anche da dove arriva la celebre espressione “Paganini non replica”. Sempre Paganini fu tra i fautori dell’utilizzo, allora rivoluzionario, del pomodoro come pietanza, in quanto era considerato pianta ornamentale. Per quest’ultimo motivo su pizze e focacce non si usava la salsa e sarà interessante scoprire com’era fatta la ligurissima Pizza sardenaria o all’Andrea Doria. La ricetta della torta Mazzini arriva ad esempio direttamente da una sua lettera, conservata nel Museo del Risorgimento di Genova. E che dire poi dei Maccheroni alla Casanova o delle Palle di Mozart? O degli intrighi amorosi che portarono a dichirazioni di guerra o di insperata pace? A voi il piacere della scoperta… Non va infine dimenticato che questo testo è anche un tradizionale libro di cucina e l’agile ricettario ne è testimonianza. L’autrice ha infatti pensato anche a coloro che, come lei, sono buone forchette ma non proprio provetti cuochi…
Dalla grande Storia mondiale passiamo al nostro territorio con un volume agile e divertente in cui si potranno scoprire e riscoprire i piatti tradizionali e le loro piccole, grandi storie: MANDILLI DE SAEA Lasagne, pesto, buridda e 97 altre delizie liguri e 10 nazionali (De Ferrari Editore €25). Dalla penna di Franco Accame, tra i più accreditati scrittori di eno-gastronomia in Liguria, la nuova edizione a colori con l’opera del vignettista Enzo Marciante, dello storico titolo di successo della De Ferrari Editore: un modo per festeggiare i 25 anni dalla prima edizione, giunta alla decima ristampa. Il messaggio resta invariato nel tempo: una terra che si racconta attraverso le sue tradizioni, i profumi, gli odori e i sapori della tavola, che ci ricollegano all’intima gioia domestica delle feste in famiglia, a quei legami indistruttibili del nostro passato, al dolce ricordo di nonne e mamme indaffarate ai fornelli. Questa edizione è impreziosita delle vignette squisitamente liguri di Enzo Marciante che vi faranno sorridere per la loro capacità di raccontare il curioso contesto che avvolge una pietanza, come quella dei pansòuti co-a sarsa de noxe di cui si narrano le ipotesi dell’origine. La prima è quella di un sofferente Goffredo di Buglione che pare trovasse salute e vigore da alcune erbe raccolte attorno all’accampamento dai crociati genovesi. Da qui ‘preboggion’, per Buglione. Anche se sono vere le proprietà terapeutiche tipiche del ripieno dei pansotti, si può immaginare che ‘preboggion’ derivi ‘per bollire’
Concludo con un volume molto diverso dai precedenti come tipologia narrativa e il cui tema sembra molto lontano dalla cucina ligure, ossia OSTRICHE passioni divine di Lucio Grassia e Franck Vilboux (SAGEP Editori €25). Dico sembra lontano perché in realtà le ostriche sono state e stanno tornando ad essere un ‘prodotto’ ligure: sul finire dell’800 venivano infatti allevate a Porto Venere e proprio lì, nel 2007 si è svolta una sperimentazione volta a recuperare questa coltura. I risultati sono stati entusiastici e c’è in progetto di allargare questa gustosissima - e, diciamolo, lussuosa - produzione ad altre località liguri, aprendo nuovi scenari gastronomici ma anche commerciali davvero interessanti. Questo libro è quindi una vera chicca per gli appassionati di questo frutto del mare, che ne potranno conoscere e comprendere a fondo tutte le caratteristiche fisiche, organolettiche, storiche e commerciali, attrverso esaustive descrizioni e illustrazioni. Ma anchegli aspetti curiosi, attraverso i quadri dei pittori che lehanno ritratte, le favole che le citano (Alice nel Paese delle meraviglie) odi cui sono protagoniste (L’Ostrica e i litiganti), nonché le citazioni che ben ne rappresentano vezzi, vizi e virtù: “La noia dell’ostrica produce le perle” (José Bergamin)
“Il culmine dell’ottimismo è entrare in un grande ristorante e contare sulla perla che si troverà in un’ostrica per pagare il conto” (Tristan bernard)
“E’ più faciel aprire un’ostrica senza coltella che la bocca di un avvocato senza anticipo” (Barten Holiday)
I commenti dei lettori

anonimo:
questa la voglio proprio raccontare! erano giorni che pensavo a cosa regalare a un amico pe ril suo 40° compleanno e leggendo questo articolo trovo il libro sulle ostriche, sua grande passione insieme ai libri!!! Quando si dice che è caduto come il cacio sui maccheroni! (tanto per stare in tema c**inario)
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Utilizzo contante oltre la soglia, attenti alle sanzioni
L’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per il trasferimento del denaro contante riguarda sia il soggetto che effettua il pagamento, sia (anche) chi riceve la somma di denaro. Infatti, qualora sia commessa la violazione del limite, il Ministero delle Finanze (MEF) potrà irrogare due distinte sanzioni per ciascun soggetto. Pertanto, se il sogg...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...