![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
01 Novembre 2008 | in categoria/e diritto edizione cartacea
VITA DI CONDOMINIO - Se nel palazzo apre uno studio professionale e le spese di luce e ascensore aumentano...
Signor Basalto, nello stabile in cui abito, in Chiavari centro, un condomino ha, prima dell’estate, trasformato il suo appartamento da abitazione a studio dentistico; a seguito di questo abbiamo accertato immediatamente un forte incremento delle spese di luce e di manutenzione dell’ascensore. Anche il portone spesso viene lasciato aperto dai distratti clienti o addirittura sbattuto con violenza (a causa del conto?). I Consiglieri di scala hanno interpellato l’Amministratore, un noto e stimato professionista, ma questi, dopo aver “studiato la pratica”, pare non aver voglia di interessarsi della questione. Che fare?
(Ing.A.D., Chiavari)
Egregio Ingegnere, vediamo di sbrogliare la matassa, sia legalmente che praticamente. Per prima cosa occorre reperire il vigente Regolamento di Condominio, per verificare se il già avvenuto cambio di destinazione d’uso non sia espressamente vietato dallo stesso, e, qualora lo fosse, se vengono indicati incrementi delle spese per tale tipo di attività. Se il Regolamento non prevedesse nulla di tutto ciò, legalmente non si può fare nulla: le Tabelle Millesimali si possono modificare solo all’unanimità. Probabilmente il suo Amministratore si è fermato qui. Ma, per risolvere il problema, prima che diventi causa di scontro nella prossima Assemblea, con incresciose tensioni tra i diversi Condomini che un buon Amministratore dovrebbe sempre cercare di evitare, bisogna assolutamente che il suo Amministratore “scenda in campo”. Mi spiego meglio: armato di santa pazienza e di un’abbondante dose di diplomazia deve andare a trovare il Professionista. Gli spiegherà le lamentele ricevute e cercherà di fargli capire che sarebbe necessario da parte sua un contributo più elevato sulle spese condominiali (del 5 o 10% in più all’anno, per esempio) e sulle eventuali riparazioni al portone d’ingresso. Senz’altro un professionista serio, non farà fatica a scucire qualche euro in più all’anno. Se non ci sono risultati positivi, può essere utile ritornare alla carica mediante la collaborazione dei Consiglieri di scala, che possono giocare sul rapporto tra vicini di casa. Non si perda d’animo e, se necessario, mi faccia chiamare dal suo Amministratore.
A cura del Geom. Fabio Basalto - Amministratore condominiale (Corso Dante 108-110 Chiavari Tel e Fax 0185.300293 -328.2139066 - www.studiobasalto.com) Inviate le vostre domande a info@studiobasalto.com
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO - AFFITTO: si possono recuperare le imposte pagate sui canoni di affitto non percepiti?
Luigi (di fantasia) mi chiede se e come può recuperare le imposte pagate sui canoni di affitto non percepiti, dopo che, a seguito di una sentenza, ha ottenuto lo sfratto dell’inquilino moroso. La legge stabilisce che i redditi derivanti da contratti di locazione di immobili a uso abitativo, se non percepiti, non concorrono a formare il reddito dal momen...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...