![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
CUCINO PER VOI - Il Giappone sbarca a Sestri con il ‘sushi di Andrea'
La cucina ligure? Buonissima! Ma anche quella di altre culture può essere assai affascinante: ad illustrarci quella giapponese, un nostro affezionato lettore, Andrea Gegoli, che ci ha aperto le...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
01 Aprile 2009 | in categoria/e diritto edizione cartacea
VITA DI CONDOMINIO - Chi paga le spese? Quale la maggioranza necessaria? Come variano i millesimi?
Nella prossima Assemblea condominiale della palazzina dove abito, in Via San Rufino a Chiavari, sarà in discussione la proposta di rifacimento del manto di impermeabilizzazione del terrazzo di copertura dell’intero edificio, utilizzato in modo esclusivo dai proprietari dei due appartamenti dell’ultimo piano. Come dovranno essere ripartite tali spese? E con quale criterio, invece, dovranno essere suddivise le spese per il restauro dei soffitti degli stessi due appartamenti che erano stati danneggiati dalle infiltrazioni?
(M.Rossini-Chiavari)
Le rispondo in poche parole, poiché bisogna seguire i dettami dell’art.1126 del Codice Civile, per entrambi i quesiti: 1/3 della spesa a carico degli utilizzatori esclusivi del calpestio ed i restanti 2/3 della spesa ai proprietari ai quali il lastrico solare serve da copertura. Lo stesso criterio si deve applicare per il secondo quesito, poiché si tratta di una spesa accessoria a quella principale.
Con l’Amministratore dello stabile dove abito, che non lo fa di professione ma come hobby (visto che non viene pagato) essendo pensionato, ho avuto un piccolo diverbio in merito alla maggioranza necessaria per approvare lavori di manutenzione straordinaria a tetto e facciata. Mi dica Lei, per favore, come stanno realmente le cose.
(Lettera firmata, Cicagna)
Il Codice Civile chiarisce molto bene questo quesito: al secondo comma dell’art.1126 si legge che sono valide le deliberazioni (che non costituiscano innovazione) prese con un numero di voti che rappresentino la maggioranza degli intervenuti all’Assemblea e la metà del valore millesimale di proprietà dell’edificio.
Un mio vicino di casa, proprietario di un negozio, ha chiesto all’Amministratore la modifica delle attuali tabelle millesimali, in quanto viziate da un errore; quale maggioranza sarà necessaria per l’approvazione delle nuove tabelle e per quanti anni indietro avranno valore?
(P.R.-Carasco)
Si possono modificare le tabelle millesimali solo all’unanimità (vedi l’art.69 delle disposizioni attuative del Codice Civile); lo stesso articolo ne richiama la validità solo per l’avvenire. Il principio della retroattività può essere applicato solo se i bilanci precedenti erano stati approvati con la cosiddetta “riserva di conguaglio”.
A cura del Geom. Fabio Basalto - Amministratore condominiale (Corso Dante 108-110 Chiavari Tel e Fax 0185.300293 -328.2139066 - www.studiobasalto.com) Inviate le vostre domande a info@studiobasalto.com
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#FiscoeAgevolazioni - Dal primo luglio vietato pagare gli stipendi in contanti
Dal 1° luglio 2018, tutti i datori di lavoro sono obbligati a corrispondere ai lavoratori la retribuzione, nonché ogni anticipo/acconto di essa, attraverso uno dei seguenti mezzi: bonifico; strumenti di pagamento elettronico; pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abb...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...