![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ecologia, edizione cartacea
09 Ottobre 2018 | in categoria/e ecologia edizione cartacea
#NaturAmica - La “tipica” tortora italiana è... quella asiatica
Quando si parla di tortore, tutti pensano alla “tortorella” di città che popola ormai in gran numero l’ambiente urbano. Pochi sanno che quella tortora è in realtà una specie asiatica, la tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocto), che si è diffusa spontaneamente ampliando il suo areale verso ovest e approdando in Europa, Italia compresa, verso la metà del secolo scorso. La vera tortora europea (Streptopelia turtur) è piuttosto diversa, semisconosciuta dalla maggior parte delle persone anche perché sempre più rara. Leggermente più piccola della specie asiatica, sfoggia colori meravigliosi: il corpo è di un grigio delicato, che sfuma verso il rosa sul petto, e sono presenti due macchie simmetriche a strisce bianche e nere sui lati del collo. Le ali sono fulvo-rossicce, con un effetto “a squame” scure, mentre remiganti e timoniere sono nerastre e l’iride degli occhi è di uno splendido rosso-arancio. La tortora selvatica europea, riconoscibile anche a distanza grazie al suo “turrrr-turrrr”, sverna in Africa e torna a riprodursi dalle nostre parti tutti gli anni. Come colombi e tortore dal collare, è prettamente granivora ma è di gran lunga meno confidente della sua cugina asiatica: rifugge l’uomo ed è estremamente prudente, ragion per cui popola quasi esclusivamente le campagne più tranquille e meno abitate e si riproduce solo se si trova a suo agio. Questa tortora, negli ultimi anni, sta diminuendo sempre più e sta diventando sempre più rara: uno dei motivi principali è la competizione con la specie asiatica, più adattabile e prolifica, ma anche gli stravolgimenti ambientali messi in atto dall’uomo la stanno mettendo in seria difficoltà. Le modifiche al suo habitat e l’uso sconsiderato di diserbanti e pesticidi stanno causando la sparizione della tortora europea. Come se non bastasse continua a essere considerata una specie cacciabile, senza parlare del bracconaggio di cui è vittima. Urge salvare questa bellissima tortora prima che sia troppo tardi…dott. Davide Rufino
Naturalista e zoologo
> Scrittore e Divulgatore
> Operatore ENPA Genova
In caso di animali selvatici feriti o abbandonati 010.7212178
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE LA RIFORMA DEL CONDOMINIO
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Il 20 novembre la commissione Giustizia del Senato ha approvato un disegno di legge che prevede una serie di importanti modifiche alla normativa inerente gli immobili in condominio così come disciplinata dal codice civile del 1942. L’art. 1 modifica l’articolo 111...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...