![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea
di Matteo Noceti | 29 Aprile 2017 | in categoria/e attualita edizione cartacea
LORO, I SINDACI DEL FUTURO: “I grandi dovrebbero insegnarci la politica, noi fargli capire che non sono i soli a praticarla”
Inizia a Recco il nostro viaggio tra i Consigli dei Ragazzi
Avete mai chiesto a un bambino o ragazzino cosa pensa della viabilità cittadina, della condizione dei parchi o del decoro della città?
Gli avete mai chiesto come risolverebbe i problemi della vostra zona o quartiere?
Probabilmente no, perché siamo abituati a pensare che siano “cose da grandi” e ancor più che “ci deve pensare chi di competenza”.
E questo è un grande errore. In primis perché non coinvolgerli significa crescere dei cittadini privi di senso civico e in secondo luogo perché è proprio dalle menti più fresche e libere (anche da interessi, parentele, etc.) che possono giungere le idee più innovative. Inizia quindi il nostro viaggio tra i Consigli dei Ragazzi del comprensorio, un’iniziativa che molti comuni sposano per avvicinare gli adolescenti alla vita politica, e sulla quale abbiamo deciso di puntare i riflettori per garantir loro l’attenzione che si meritano, spronandoli così anche a fare sempre di più e ad alimentare la loro partecipazione civile.
La prima tappa è Recco, dove il gruppo capitanato dal sindaco freschissimo di elezione, ha le idee chiare su come migliorare la situazione comunale, con qualche interessante asso già calato sul tavolo. E tra tutti il coro è unanime: che si tratti di ordini del giorno da discutere o riunioni da sostenere, preoccuparsi della propria cittadina può essere anche divertente. Andiamo a sentire cosa hanno da dire, ringraziando per la collaborazione l’Assessore alla pubblica Istruzione Maria Caterina Peragallo e la professoressa Laura Cafferata.
“Il problema che abbiamo a cuore è...marrone"
Abbiamo chiesto ai ragazzi di confrontarsi e scegliere “il problema che più vi sta a cuore” e di dare una soluzione. Un lavoro di squadra in cui hanno dato il meglio, dimostrandosi attenti alle problematiche che li circondano e anche ai nostri articoli, visto che il loro ambito di scelta è ricaduto su una nostra vecchia “battaglia”, (Vedi l'edizione 2017 della BANDIERA MARRONE): “Sicuramente un problema che abbiamo a cuore è il poco lusinghiero primato di comune più impestato di deiezioni canine della nostra riviera; per risolverlo, stiamo provando a sensibilizzare i nostri concittadini, inviando lettere firmate ai proprietari di cani e organizzando, il sabato mattina, un gazebo in piazza del Comune per distribuire sacchetti monouso e volantini in cui spieghiamo il perché. Prepariamo anche cartelloni colorati di richiamo ai cittadini a un maggior senso civico. Alla fine, gesti quali raccolta differenziata o delle deiezioni canine devono avere alla base un profondo senso di rispetto per l’ambiente”.
Il neo Sindaco Nicolas Albarello: “ho il fisico del politico”
Cosa hai provato nella campagna elettorale e perché ti hanno eletto?
“È stato divertentissimo perché mi ha fatto sentire importante. Penso mi abbiano eletto per ciò che penso, ma forse anche perché, a causa della mia conformazione corporea, do l’idea di essere combattivo e aggressivo”.
Qual è il tuo obiettivo?
“Vorrei dare più spazio ai ragazzi, ascoltarne le idee per renderli più partecipi della vita sociale e politica del nostro comune”.
I consiglieri: “fare politica è importante e può essere divertente”
Quale motivazione ti ha spinto ad affrontare questa avventura?
Matteo Drampolini (9 anni): “Principalmente quella di assumermi responsabilità”.
Cosa prevede di fare il tuo ruolo?
Gabriele Parodi (10 anni, in foto): “Dare il nostro contributo per migliorare la nostra cittadina, proponendo idee nuove e magari più belle”.
Che rapporto avete con il consiglio comunale degli adulti?
Antonio Musante (9 anni): “In generale non li frequentiamo molto però abbiamo conosciuto il sindaco e talvolta ci confrontiamo con lui: abbiamo un buon rapporto”.
Hai una zona preferita e una che invece vorresti migliorare?
Stefano Stellacci (12 anni): “Da sportivo, il mio luogo preferito è il campo da basket di via Vecchia Vastato, mentre dedicherei le mie attenzioni al miglioramento di quello di Piazzale Olimpia”.
In cosa dovreste prendere esempio dagli adulti e, viceversa, loro da voi?
Caterina Capurro (11 anni): “I grandi dovrebbero insegnarci la politica, noi fargli capire che non sono i soli a praticarla”.
Ti stuzzica l’idea di una carriera politica?
Lorenzo Marchesi (10 anni): “Sì, perché credo di poter fare grandi cose”.
Avete contatti con gli altri CCR?
Federico Sberna (11 anni): “Sì, lo scorso novembre c’è stato un incontro a Genova tra tutti i sindaci dei ragazzi del comprensorio; questi incontri sono molto utili per confrontarsi e prendere spunto dalle idee proposte”.
Cosa pensi di poter imparare da questa esperienza?
Elisa Collu (13 anni): “Penso di poterne uscire più responsabilizzata e soprattutto matura”.
Come vi comportate quando avete opinioni discordanti e dovete arrivare a un’unica decisione?
Gabriele Rotunno (9 anni) e Michelangelo Montefiori (12 anni): “Ci è capitato di recente e abbiamo risolto ragionando insieme, senza litigare. Pensiamo sia il modo migliore per risolvere problemi”.
Pensate che la politica “dei grandi” sia molto diversa dalla vostra?
Simone Valentini (13 anni): “Penso di sì perché loro affrontano problematiche che noi ragazzi non capiremmo. Però per noi questo può essere un trampolino di lancio verso il loro mondo”.
Leonardo Trovò (13 anni): “Per me invece non è troppo diversa in quanto fin da ragazzini bisogna imparare a darsi da fare per la propria città”.
I commenti dei lettori
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -FAMIGLIA DI FATTO E FAMIGLIA LEGITTIMA
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.com La "famiglia di fatto" o "famiglia naturale" è formata da due persone di sesso diverso che convivono stabilmente come marito e moglie e dai loro figli. La "famiglia legittima" è invece quella fondata sul matrimon...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...