![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno
Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, cultura, edizione cartacea
02 Marzo 2016 | in categoria/e attualita cultura edizione cartacea letture storia locale
Al via il Memorial Ghilarducci: conoscete storie di guerra, tradizioni locali o altre vicende che meritano di essere ricordate? Scriveteci!
Vogliamo portare avanti il lavoro di Eugenio per far sì che le storie locali non vadano perdute.
Se siete cresciuti coi racconti di guerra dei nonni o magari li avete vissuti di persona, se siete a conoscenza di fatti, storie curiose o ancora quelle della tradizione locale ma anche vicende recenti, inviatele a redazione@corfole.com.
Le vedrete pubblicate su Corfole! e in più vi invieremo un libro di Ghilarducci!
La scrittura non è il vostro forte? Contattateci e vi faremo incontrare con un nostro giornalista. Partecipate numerosi!
EUGENIO GHILARDUCCI: CHI ERA
Un intellettuale d’altri tempi che portò la nostra storia sino in Giappone
Le storie, per essere Storie con la S maiuscola hanno bisogno di abili narratori. Come Eugenio Ghilarducci, uno a cui non bastava la semplice sequenza di eventi, ma che ha sempre amato analizzare ogni singolo aspetto fino in fondo per poi raccontare tutto attraverso i suoi articoli, libri e saggi, la sua più grande passione. Ripercorrendo i suoi riconoscimenti e la bibliografia stupisce che un personaggio della sua caratura non abbia mai dato sfoggio dei propri premi: Cittadino Onorario per l’arte e cultura della città di Alessandria, Senatore Accademico per l’accademia Gens Ligustica, Cavaliere della Tuscia di Arezzo, vincitore del premio Città di Roma per l’arte e la poesia, vincitore del concorso città cosmopolita di Genova nel 2006 e via via molti altri. Premi che fecero seguito alle sue molte opere, tra le quali Bargagli attraverso le pietre - Testimonianze medioevali, Antiche genti di Liguria, Il Bargaglio, Tre pallini rossi ed un bollino blu, Borzonasca - La metà del cuore, Antiche genti di Liguria - Storia di Cogoleto, L’ultima missione e la collana in cinque volumi Storie di Vallata. Storia, giallo e fantasia venne persino tradotto in giapponese! La bibliografia resterà comunque incompleta. I testi che scrisse prima del 1979 non furono mai ristampati e appartengono ormai ai collezionisti e agli amici veri.
A dieci anni era staffetta partigiana: da lì l’amore per la storia e la verità
«Ricordo quando mi raccontava della sua prima lettura ”pesante” - racconta il figlio Cesare Paolo - divorò il libro durante la convalescenza in una Chiesa della Val Fontanabuona. Era il tempo delle Guerra e lui, staffetta partigiana di dieci anni di età, fu ferito da una scheggia di granata. Da quel giorno il suo impegno è sempre stato per la verità storica: poteva parlare con un esimio dottore, con un giardiniere ma per lui non vi era differenza. Poteva parlare di alberi, fasce, pietre o resistenza, ma il suo fine era sempre trovare la verità...almeno quella storica»
Lo ricorda così il nostro editore Giansandro Rosasco: «Eugenio ha sempre amato scavare sotto la superficie e raccontare fatti sconosciuti e alle volte scomodi. Per questo è stato una figura molto importante non solo per Corfole e per i suoi lettori, ma per tutto il nostro territorio. In questi anni ho capito che o lo si amava, oppure era facile non avere un buon rapporto con lui e questo me lo rendeva ancor più simpatico. Era un segno della sua genuinità, del fortissimo rispetto dei suoi valori morali e per questo qui in redazione è sempre stato amato. Era anche una persona intelligente e ironica “il Ghila”: ricordo che i primi pezzi li scriveva con la macchina da scrivere, poi salvava tutto su un dischetto e lo lasciava nei posti più disparati, infine che orgoglio quando riuscì ad inviarci le prime “mele”: chiamava così le e-mail quando le sue primavere erano già molte».
Anche Francangelo Scapolla, editore della Microart's di Recco con cui ha pubblicato molti libri lo ricorda con affetto: «La sua voglia di fare e la sua gentilezza gli permisero di arrivare ad avere un'ottima conoscenza di molti aspetti della nostra storia locale, non abbandonando i suoi principi e le sue idee».
Tratto da CORFOLE! del 3/2016, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO&LAVORO - VUOI INVESTIRE SULLA TUA ATTIVITA'? FALLO ENTRO IL 2016
Con lo scopo di incentivare gli acquisti di beni ammortizzabili (impianti, macchinari, attrezzature, veicoli etc…) da parte delle imprese e dei professionisti, la legge di Stabilità per il 2016 punta su un meccanismo volto ad aumentare del 40% la quota di ammortamento deducibile fiscalmente dal reddito per l’acquisto di tutti i beni strumentali ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...