![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
COME ERAVAMO - Lo spremicarne: la cura per “deboli” e anemici.
Sembra uno strumento medievale, ma si trova ancora in commercio
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, games e techno, tempo libero
05 Febbraio 2013 | in categoria/e attualita edizione cartacea games e techno tempo libero
E' ufficiale: i videogiochi sono cultura. Ma c'è chi pensa che la ATARI sia stata fondata da Dean Martin e Jerry Lewis!
Dillon - Pontello - Rosasco
All’incontro organizzato il 2 febbraio da LA MECCA-Primo Museo del videogioco, professori, scolaresche e amministrazione comunale hanno scoperto ‘il lato serio’ del mondo videoludico
“Non credevo che sarebbe stato così interessante, non me lo aspettavo: ho scoperto che i videogiochi sono cultura” - Non poteva esprimere miglior parere Carla Podestà, Consigliere con delega cultura del Comune, al termine dell’incontro “Lezioni dalla storia dei videogiochi”, avvenuto il 2 febbraio mattina presso la biblioteca di Gattorna e organizzato da La Mecca-Primo Museo del Videogioco (www.lameccadelvideogioco.it). Un bel tassello per il Museo, che si propone appunto di divulgare, promuovere e valorizzare gli aspetti culturali, artistici ed economici del mondo videoludico, in Italia ancora rinchiuso nello stereotipo di ‘roba da ragazzini’.
Che le cose stiano diversamente lo prova il fatto stesso che a tenere l’incontro, oltre a Giansandro Rosasco, Fondatore del museo e all’ing. Massimiliano Pontello, Direttore scientifico del Museo, sia stato il prof. Roberto Dillon, in uno dei suoi pochi giorni in Italia: è infatti Direttore del Dipartimento di Game Design del prestigioso DigiPen Institute of Technology di Singapore dove insegna i corsi di “Game Mechanics” e “Game History” ed è attualmente Associate Professor presso la James Cook University dove insegna “Game Design” e cura il “James Cook Museum of Video and Computer Games”, il primo museo interamente dedicato ai video giochi in Asia. E’ autore di due libri (“On the Way to Fun” e “The Golden Age of Video Games”) e copre il ruolo di Chief Game Designer per lo studio Kentaura di Singapore dove si occupa di mobile e social games. L’incontro è stato infatti tratto da un corso universitario e il Museo ha voluto valorizzare ancora di più l’aspetto didattico e culturale invitando a partecipare anche le scuole del territorio: grandissimo l’entusiasmo e l’interesse dimostrato dai tanti studenti intervenuti, che hanno potuto scoprire il lato storico, artistico, sociologico ed economico di quello che per loro era fino a quel momento solo un divertimento. Presenti anche degli appassionati decisamente più grandi, che sono appositamente arrivati anche da altre Regioni. Molto partecipato anche il quiz che ha messo alla prova le conoscenza della platea in materia, con momenti di pura ilarità, come quando si è scoperto che il 35% dei giovani asiatici pensa che la famosa azienda ATARI sia stata fondata da… Dean Martin e Jerry Lewis! Dopo l’incontro, la visita al Museo ha offerto la possibilità non solo di vedere quelli citati nella lezione, bensì oltre 700 pezzi della storia videoludica, tra console, giochi, gadget, curiosità e riviste; il tutto corredato di descrizione e schede di approfondimento perché l’essenza di un Museo sono la ricerca e la divulgazione a più livelli per arrivare a interlocutori anche molto diversi tra loro: dall’esperto all’appassionato fino a chi di videogiochi non sa nulla ma che può essere attirato da una curiosità o un aneddoto. Altro aspetto fondamentale di un Museo è l’interazione e alla Mecca viene offerta la possibilità di giocare a diversi coin op e console storiche. Il tutto come sempre gratuitamente, in quanto La Mecca si fonda esclusivamente su passione e puro volontariato. Infine, a sottolineare il successo dell’incontro la chiosa del Sindaco Gabriele Trossarello “Vista la portata culturale e l’interesse suscitato da questa iniziativa, il Comune sarà lieto di appoggiare altre occasioni simili”.
- al tavolo dei relatori l prof. Dillon, Pontello e Rosasco con parte degli intervenuti
- Rosasco mostra via via i pezzi citati, facenti parti de La Mecca
- Carla Podestà e Gabriele Trossarello
www.lameccadelvideogioco.it
Tratto da CORFOLE! del 2/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:

I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -Cedo un terreno, devo sempre pagare l'IRPEF?
Alcuni lettori ci chiedono quali conseguenze fiscali vi siano a livello di imposta sul reddito relativamente alla cessione di un terreno.In maniera molto semplice possiamo rispondere: se il terreno non è edificabile, non dovrò pagare nessun tributo a livello di imposta sul reddito; ma se è edificabile la legge prevede che si debba pagare un tributo calcolato sul valore che...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...