![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
Ricetta afrodisiaca.. pollo 'dolceforte' al cioccolato
Ingredienti: 1 l. brodo di pollo, 3 cucchiaini da te’ cacao amaro, 2 cucchiaini da te’ cannella, 1 cipolla, 2 cucchiaini da te’ concentrato di pomodoro, 4 cucchiai da tavola farin...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, salute
di Silvia Franchi | 06 Settembre 2012 | in categoria/e attualita edizione cartacea salute
L'aereo all'alba, i vicini di spiaggia maleducati, gli immancabili aumenti, lo schock del rientro... Il paradosso delle ferie? Torniamo stressati
E se proprio non reggete, c’è sempre il caro, vecchio ‘rimedio Fantozzi’
Stress da partenza, stress da rientro, stress da “Tra due giorni mi ritroverò alla scrivania con la dannata cornetta del telefono in mano” quando ancora in mano si stringe un bicchiere di caipiroska. Un incubo. L'ansia da preparativi o quella che che pervade quando ci si proietta al temuto ritorno alla vita quotidiana non sono inusuali. Poco importa se la crisi incombe come una spada di Damocle e i giorni di ferie sono ridotti a una “toccata e fuga”: quella manciata di ore di relax viene guardata come un miraggio con mesi e mesi di anticipo. Meglio non farsi cogliere impreparati. E allora, giù a sondare il terreno (tradotto, ad importunare) fidanzato/a e amici con sms e lunghe e-mail con allegato il frutto di ore e ore trascorse nel tempo libero (o più probabilmente in orario d'ufficio) col naso incollato allo schermo del computer: pagine di siti specializzati in vacanze con offerte di alberghi, bed&breakfast, voli aerei con partenza negli orari più improbabili “perché così il biglietto costa meno”.
Dopo settimane di estenuanti trattative, finalmente si prenota. Mare o montagna, Italia o estero: alla fine basta staccare dalla routine di caffè bevuto davanti alla macchinetta, treni rigorosamente in ritardo, cellulare che suona incessantemente. Prima, però, c'è da superare un altro scoglio: quello dei preparativi. La valigia, prima di tutto. Che per i maschietti si traduce in una sacca da calcio preparata alla rinfusa in un tempo che va dai 5 ai 15 minuti, mentre per le signore è una succursale del guardaroba. La scena conclusiva arriva solo a tarda notte, con insulti alla cerniera e salti sulla valigia che non si vuole chiudere attorno a una montagna di costumi, abiti che vanno dal pareo al golf di lana invernale (si sa mai che faccia freddo) e creme solari. Finalmente, l'inquietante borsone di chiude. Ma non c'è tempo per tirare un sospiro di sollievo: l'aereo, per via dell'oculata scelta puntata al risparmio, decolla all'alba.
Giusto il tempo per fare un rapido screening mentre ci si precipita giù per le scale di casa in infradito, rischiando la vita ogni due secondi. «Hai preso i documenti?» «Sì». «Cellulare?» «E' in tasca». «Biglietti aereo?». «Sono sul tavolo, in cucina». Certo, messi lì bene in vista, appunto per non essere dimenticati.
E via con la corsa a ritroso - sempre in infradito - accompagnata da mille imprecazioni, Poi il disperato viaggio in macchina fino all'aeroporto. Miracolosamente riuscite a non perdere il volo e a raggiungere l'agognata meta del relax estivo. E qui si passa alla fase due: lo stress da vacanza. Internet pullula di blog dedicati all'argomento, con relativi consigli sul come non farsi assalire da ansie e paranoie almeno sotto l'ombrellone. Al primo posto nella lista: non idealizzare il soggiorno. Sognare un resort a due passi dall'acqua cristallina con l'andirivieni delle onde come unico rumore di sottofondo può essere controproducente. Il destino è beffardo e la legge del contrappasso potrebbe destinarvi stanza al primo piano dell'hotel con vista sul fabbricato di fronte, mare di colore tendente al beige e famiglia con prole frignante come vicini di lettino. Se invece tutto va per il verso giusto, il germe dell'ansia potrebbe conclamarsi dopo qualche giorno: quando si avvicina il momento di riprendere l'aereo in direzione casa. Pensiero oscuro da scacciare, se non volete trascorrere i pochi giorni di ferie rimasti lamentandovi sul bagnasciuga consolati da turisti stranieri che non hanno la più pallida idea di cosa stiate dicendo. Salvo poi rimpiangere le ore trascorse in riva al mare riguardando le foto della vacanza sullo sfondo del computer dell'ufficio, in piena crisi da rientro. Un modo per evitare tutti sti patimenti? Semplice, non andare in vacanza. Oppure fare come il ragionier Fantozzi, che si addormentava con la testa appoggiata sulla scrivania tra le pratiche e il ventilatore sparato in faccia mentre i colleghi rosolavano al sole sul tetto della ditta, e sognava di essere a bordo di un megayacht con Onassis e la Callas. Alla peggio, se colti in flagrante, rischiate come lui la crocifissione in sala mensa.
Tratto da CORFOLE! del 9/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - PASSAGGIO DALL'IMPIANTO CENTRALIZZATO A QUELLO AUTONOMO
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello Pe rcontattarlo: 0185.938009 o redazione@corfole.comSono sempre più numerosi i condomini che sostituiscono l’ormai vetusto impianto di riscaldamento centralizzato a gasolio con un più economico e gestibile impianto autonomo. Nella maggior parte dei casi si tratta di una scelta radicale che coinvolge tutte l...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...