![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
01 Dicembre 2009 | in categoria/e diritto edizione cartacea
VITA DI CONDOMINIO: assicurazione, chi paga? Cortili come parcheggi: facciamo chiarezza
Chi paga l’assicurazione: proprietario o usufruttuario?
Egregio Geometra, sono un usufruttuario di un piccolo alloggio in un condominio di Chiavari. L’Amministratore vuole farmi pagare le spese per la polizza di assicurazione. Sono a mio carico o del proprietario? (Ascona, Chiavari)
Sono a carico del proprietario perché l’assicurazione copre le spese straordinarie.
Utilizzo dei cortili condominiali come parcheggio: facciamo chiarezza
Ho ricevuto negli ultimi tempi diverse richieste di chiarimento circa questo argomento. Vediamo insieme di capirci qualcosa. I cortili sono parti comuni e la loro principale funzione è quella di dare aria e luce ai locali privati e di consentire il libero transito per accedere ai medesimi. Ogni condomino può servirsi del cortile purchè non ne alteri la destinazione e non impedisca ad altri di farne parimenti uso. Da tali norme non si può far derivare, di per sé, il divieto di utilizzare il cortile come parcheggio temporaneo delle auto dei condomini. Certamente tale divieto potrebbe valere se contenuto in un Regolamento Condominiale contrattuale o se approvato in regolare assemblea in modo unanime. Potrà quindi considerarsi legittimo il parcheggio delle auto nei cortili condominiali comuni, in difetto di un espresso divieto accettato da tutti i condomini. La legittimità del parcheggio dovrà però essere valutata considerando i limiti derivanti dal diritto di ciascun condomino al pari uso della cosa comune e considerando la destinazione attuale del cortile desunta dall’uso fattone in concreto dagli stessi. E’ evidente che i problemi nascono quando il cortile non è sufficiente a consentire il parcheggio dell’auto di tutti i condomini e si deve ricorrere a regole varie (o turnazioni) per evitare che siano sempre i soliti a parcheggiare.
A cura del Geom. Fabio Basalto - Amministratore condominiale (Corso Dante 108-110 Chiavari Tel e Fax 0185.300293 -328.2139066 - www.studiobasalto.com) Inviate le vostre domande a info@studiobasalto.com
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE DOPO LE ULTIME NOVITA'
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.114 del 19 maggio 2014 della Legge 16 maggio 2014, n.78, sono in vigore importanti novità riguardanti il contratto a termine. Per i contratti stipulati a decorrere dal 21 marzo 2014 non è più necessario specificare la causale (produttiva, organizzativa o tecnica) di assunzione: l’unica condizione di legittimità ap...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...