![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
SCALOPPINE AL CIOCCOLATO
Ingredienti: 400 grammi di scaloppine di vitello o di pollo; 10 grammi di burro; 40 grammi di cioccolato extra fondente; Sale q.b.Fai fondere il burro in una padella, aggiungi le scaloppine e falle cu...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
03 Luglio 2025 | in categoria/e edizione cartacea
LUBIANO: 100 anni al profumo di pane
Il “Panificio Lubiano” ha conquistato anche la grande distribuzione, senza mai tradire il piccolo paese dove tutto è nato
Una storia di imprenditoria familiare partita da Gattorna alla conquista della Liguria (e oltre)
Avete presente quelle pizzette che trovate in molti negozi, bar e supermercati di tutta la nostra provincia e che una volta assaggiate diventano irrinunciabili? Io non lo so quale sia il segreto, so solo che hanno qualcosa di speciale che le rende particolarmente appetitose. Ebbene, quelle pizzette sono prodotte in Fontanabuona e oggi, insieme al pane e alle altre golosità, fanno parte di un’impresa di successo e in continua espansione sotto il nome “Panificio Lubiano”.
Tutto inizia con un carretto dalla Valle a Chiavari
Una storia di vallata che parte esattamente 100 anni fa con Cesare che nel 1925 apre la sua bottega a Gattorna dove vende generi alimentari e prodotti per gli orti e gli animali, aggiungendo allo spaccio una piccola attività di trasporto con un carro trainato da cavalli per effettuare le consegne dalla valle a Chiavari. La ditta parte grazie anche ad una marcia in più, quella americana del socio BABY Gardella, chiamato così proprio perché appena sbarcato dagli States.
Un sodalizio relativamente breve perché Cesare scompare prematuramente; tuttavia lascia al mondo sette figli e l’attività ha la sua continuità grazie soprattutto alle numerose figlie femmine.
Nel 1915 nasce Cesare che, come il padre, porta avanti la tradizione di avere il nome degli avi. Diventa ragazzo e viene mandato a combattere la Guerra d’Africa: viene fatto prigioniero dagli inglesi e trascorre tanti anni in prigionia ma i ricordi non sono angoscianti, i nemici sono rispettosi e impara l’inglese.
Il boom economico e finalmente il pane
Finita la guerra torna in Fontanabuona: sono i tempi della ricostruzione, della crescita e di un entusiasmante ritorno alla normalità. A quel tempo i panifici lavoravano tutti, così Cesare decide di affiancare un forno alla bottega creata dal padre.
L’attività prende piede e dà lavoro ai suoi tre figli: Giuseppe, Fausto e Lucia che, dalla morte del padre nel 1979, portano avanti l’attività con il fondamentale apporto della madre, pur tra qualche alto e basso.
A riportare tutto questo alla memoria è Giuseppe, che oggi ha 75 anni e ricorda quegli anni in cui ogni forno aveva le proprie caratteristiche: “In valle ve ne erano una dozzina, di cui due a Gattorna: il nostro e quello di Carlin Carlo Rosasco. Quello di Carlin cuoceva a legna in un forno antichissimo, tanto è vero che la tarda mattina le donne del paese portavano i testi con i ripieni, i polpettoni e altre prelibatezze per cuocerli nel forno ancora caldo dopo una notte di panificazione. Il nostro aveva invece una forma più industriale, con macchinari e forni all’avanguardia che però si raffreddavano prima”.
I nuovi negozi e l’ingresso nella grande distribuzione
E arriviamo al 2014 quando entra in scena Mirko, secondogenito di Giuseppe, che poteva starsene tranquillo col suo lavoro fisso in un’agenzia di shipping e invece sente il richiamo dell’imprenditoria e della panificazione, prendendo in mano la guida della storica attività che per alcuni anni prosegue a Gattorna per poi spostarsi nella nuova sede di Gallinaria.
Nel 2017, coadiuvato da papà Giuseppe, decide di aprire il panificio a Gattorna, nel luogo dove tutto è cominciato, quasi a voler chiudere un cerchio: bello, moderno, sempre ben rifornito, addobbato ad ogni festa e allietato dal sorriso di Daniella (sì, con due elle), che con la sua gentilezza dona un ulteriore tratto distintivo di qualità e cortesia. Nel 2024 l’apertura del panificio a Bargagli e Lubiano si impone anche fuori Liguria per il suo pandolce e la schiacciatina ligure. Oltre alla vendita diretta, l’azienda porta i prodotti ogni mattina a supermercati, ristoranti, mense, sagre e attività commerciali.
Grande traguardo, grande staff e un grande grazie
Per festeggiare i 100 anni di questa impresa di famiglia, Mirko e Giuseppe ci tengono a ringraziare tutto lo staff e soprattutto i tanti clienti che sono a loro affezionati sia per i prodotti sia per il presidio che le loro attività svolgono sul territorio. Che dire, auguri Panificio Lubiano e 100 di queste pizzette...pardon, giorni!
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....