![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa
Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
02 Luglio 2025 | in categoria/e edizione cartacea
La storia nascosta nella Sciamadda: compie 10 anni, anzi 150. E ha 5 fratelli
Storie di mare, di fughe e rinascite, un’avventura tra i sapori oggi portata avanti dai fratelli Andrea e Daniele Ballarini in ben sei locali
In un caldo pomeriggio di giugno, Daniele mi accoglie già con i bicchieri pronti per un prosecco fresco che ci accompagnerà alla scoperta della storia della Sciamadda, il ristorante nato in una bottega e che ha come piatto forte ligure una lasagna dal cuore... sardo.
Tutto inizia a fine ’800 quando Arnolfo Pezzoni costruisce l’hotel Nettuno. Ne ha già due a Pavia ma non ha moglie e figli; la sorella invece ne ha dodici di figli da sfamare, così le dice di permettergli di crescerne uno. Sceglie Marina, che appare la più sana e forte. La bambina cresce negli hotel, d’estate a Sestri e in inverno a Pavia.
Ed è nella città lombarda che verso gli anni’30 si vede un giovanotto che gira per il centro in alta uniforme della Marina Militare a bordo di una carrozza. Si chiama Luigi Ballerini e una volta l’anno torna a casa a spendere così tutta la sua paga per trovare moglie dopo mesi trascorsi sui sommergibili. Passa anche davanti all’hotel di Marina e si innamorano. Poi riparte per una missione. Durante uno sbarco a La Spezia, Luigi vede una donna incinta andargli incontro, ma non la riconosce, finché lei gli dice: “Sono un’amica di Marina, vuole farti sapere che è qui a Sestri Levante”.
I due si ritrovano ma scoppia la guerra: Sestri è bersaglio di bombardamenti così si rifugiano da alcuni parenti a Bergamo. Ed è qui che nel gennaio del 1945 nasce loro figlio: fa freddo e la mano tremolante dello scrivano invece di Balerini scrive Ballarini.
Finisce la guerra e Marina con la sua famiglia torna a gestire il Nettuno insieme allo zio Arnolfo. Ma lui muore ed essendo lei ufficialmente solo una nipote, non rientra nell’asse ereditario: tutto viene diviso tra gli zii. L’hotel viene venduto a Rossignotti che tiene Marina a gestirlo. Anche suo figlio cresce nell’hotel: un’estate vede una bella ragazza lì in vacanza, si conoscono, si fidanzano e creano una famiglia con ben sei figli, tra cui Andrea e Daniele.
Tra Sestri, l’Elba e la Sardegna
Ed eccoci ai due fratelli Ballerini che, dopo una lunga esperienza a La cantina del Polpo, oggi gestiscono sei locali: Don Luigi, La Casa delle Compere, Pesce Balla, Millelire, Aragosta d’Oro e La Sciamadda dei Vinaccieri Ballerini (0185 177 0787) che compie 10 anni. Scopriamo la cucina e a cosa si devono questi nomi particolari!
Sciamadda è un termine genovese arcaico che indicava i piccoli negozi con forno a legna. Con il reparto gastronomia si è voluta mantenere l’anima del negozio che per lungo tempo aveva abitato questi antichi muri. I vinaccieri erano i marinai che sui leudi portavano il vino dall’Elba, come Andrea e Daniele fanno tutt’oggi.
Mentre Ballerini... beh, questo ormai sapete. Tra le specialità svetta la lasagna alla tabarchina che unisce il pesto ligure al tonno della Sardegna, ma noi abbiamo voluto premiare la capacità di fare marketing: per festeggiare i 10 anni del locale, Andrea e Daniele hanno infatti ideato una promozione per far conoscere la propria cucina: fritto misto x2 e una bottiglia di vino a soli 29.90 euro totali, compresi coperti e il buon pan focaccia fatto da loro. Un bell’invito all’assaggio e confermiamo che ne è valsa assolutamente la pena.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....