![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- VENDO stampo x forno in silicon...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
ZAPPE E PC - Fondi europei, fondi regionali e sostegno all'agricoltura: come capire quale fa per noi
Da Gennaio sono disponibili nuovi fondi per chi lavora o vorrebbe lavorare in agricoltura. Una giungla di codici e normative da rispettare, tanto che la carta bollata s...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
09 Giugno 2025 | in categoria/e edizione cartacea
PASSEGGIATA O ESCURSIONE? Magari vi invitano “a fare due passi”, ma attenzione
In Liguria oltre 5000 km di sentieri ma troppi avventurosi si ritrovano in difficoltà perché in ciabatte, senza acqua e senza essersi informati sulla reale difficolà
- Stefano Re
Un paradiso in cui entrare con i piedi giusti
La Liguria e in particolare il Levante sono un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e delle passeggiate naturalistiche. Cinquemila chilometri di sentieri nei boschi, sui crinali, a bordo lago, sui monti a picco sul mare, su piccoli viottoli impervi incastrati tra verde e blu, tanto che questa attività è diventata una delle prime attrazione turistiche della regione e funge da volano per molte realtà economiche che hanno rivitalizzato l’entroterra oltre che alcuni tratti di costa meno famosi dei soliti noti. In molti, attratti dai panormi, si avventurano a “fare una passeggiata”, magari incautamente invitati da amici, ma molti sentieri non sono per tutti: occorre sapere dove si sta andando ed essere preparati.
Quasi 500 interventi
Ora che inizia la bella stagione i sentieri - frequentati durante l’anno da fungaioli, cacciatori e amanti della mountain bike - si faranno più affollati, aumentando però anche i rischi di incidenti, infortuni e disavventure. Lo scorso anno infatti, sugli oltre mille percorsi possibili, i soccorritori del Soccorso alpino e speleologico in Liguria, una realtà composta da 270 operatori volontari altamente specializzati, sono intervenuti ben 478 volte per cavare dai guai persone in difficoltà per cadute, malori, insolazioni perché senza protezione solare e cappello oppure perché si erano perse, cosa che può accadere facilmente se non si conoscono i rudimenti per orientarsi.
La Liguria è una terra meravigliosa ma in breve tempo si passa da comodi passaggi sul mare a percorsi che non sono per tutti.
“Troppe persone affrontano queste gite che in realtà sono vere escursioni con leggerezza - ha detto Roberto Canese, presidente del Soccorso alpino e speleologico ligure -. Vanno invece programmate con consapevolezza, consci delle proprie capacità e dei propri limiti. Spesso abbiamo soccorso persone che non riuscivano più a proseguire né tornare indietro o rimaste senza acqua oppure cadute per via di calzature non idonee. Alcuni infatti affrontano queste “passeggiate” con le ciabatte infradito o i mocassini, mentre è sempre necessario utilizzare calzature da trekking con il collo alto per dare supporto alla caviglia e con una suola tassellata per evitare brutti scivoloni”.
Sembra folle che qualcuno possa andare nei boschi in infradito? Eppure è così, tanto che nel Parco di Portofino, visto l’alto numero di incidenti, vige il divieto di imboccare i sentieri se non si hanno ai piedi scarpe adatte.
L’APP SALVAVITA DA TENERE SUL CELLULARE
Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico ha creato un’app salvavita. Si chiama GeoResQ ed è in grado di lanciare un allarme al servizio di soccorso anche quando il segnale è molto debole.
Consigli utili da mettere nello zaino
Per quanto sia scontato dirlo, è fondamentale analizzare il percorso. Obbligatorio uno zaino: ne basta uno semplice e leggero per tenere il MINIMO indispensabile, ovvero: mappa del percorso, acqua in abbondanza, crema solare, bussola, barrette energetiche, batteria per il cellulare, torcia, felpa, calze e maglietta di ricambio, kit di pronto soccorso, copertina termica, berretto, k-way, coltellino e fischietto. Tutte cose che si trovano facilmente. Meglio partire quando il sole non è forte e calcolare bene i tempi per la sosta e il rientro, dato che con il buio i rischi aumentano. Tenere acceso il cellulare con la geolocalizzazione attiva, senza dimenticare di tenere gli occhi aperti e memorizzare i vari punti di riferimento, considerando che in molte zone i telefoni non prendono e occorre poter contare su se stessi.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....