EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!

    In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire  le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    29 Marzo 2025 | in categoria/e edizione cartacea

    Rumenta: in molti Paesi viene pagata ai cittadini!

    Rumenta: in molti Paesi viene pagata ai cittadini!

    Sconti, buoni acquisto, biglietti dei mezzi pubblici

    “Ma cosa fai, sei matto? Non vorrai mica buttarle via, vero?”

    - di Andrea Carugati

    Me lo disse un vicino di casa, in California, quando mi vide uscire di casa con un grosso secchio pieno di lattine e bottiglie. Pensavo scherzasse, poi ho capito che era molto serio e che avrei potuto rivenderle, come fanno quasi tutti da quelle parti. Ecco perché nei film americani vediamo spesso persone che vanno in giro con i carrelli pieni di lattine, bottiglie di vetro o di plastica: gliele pagano! Da buon ligure ci ho provato subito e solo con quel carico ho guadagnato dieci dollari, l’equivalente di un buon hamburger con patatine e bibita. E anche un dubbio amletico: perché non usiamo lo stesso sistema anche in Italia?

     



    Le macchinette: una risorsa poco sfruttata

    Certo, qualcuno di buon senso ci ha pensato e qua e là è apparsa qualche rara macchinetta nella quale inserire i nostri rifiuti e ottenere in cambio qualche moneta o un buono acquisto. Ma sono troppo poche e spesso non funzionano, come segnalano spesso gli stessi cittadini. Per portare un reale beneficio e quindi un cambiamento nelle nostre abitudini, andrebbero moltiplicate e posizionate in diversi punti di forte passaggio. E ovviamente funzionare.





    ”Umido” o fertilizzante?

    Le materie prime che buttiamo via senza pensarci valgono oro: non è un caso se spesso il ciclo dei rifiuti finisce in mano alla criminalità organizzata che ci guadagna miliardi. Anche i nostri avanzi di cibo, non solo diventano un costo, ma sono una risorsa mancata per tutti noi. Invece di bruciarlo, portarlo in giro per il mondo o lasciarlo marcire in balle di plastica, si potrebbe utilizzarlo per creare compost e fertilizzante. Considerato poi che tutti i fertilizzanti sono derivati dal gas e che il gas ormai costa un occhio della testa. Pensiamo ad esempio a piccole strutture di quartiere o di paese dove portare i propri rifiuti organici per ricevere in cambio il fertilizzante per il proprio orto e giardino prodotto tramite apposite compostiere; oppure buoni spesa o sconti sulle tasse.

    Il buon “vuoto a rendere”

    Ricordate i cartelli “Vuoto a rendere” presso le latteria del paese e gli “alimentari”? In pratica, davano un rimborso o uno sconto a chi riportava bottiglie e contenitori. Una pratica molto saggia, così come lo erano i nostri genitori e i nostri nonni, abituati a non buttare via nulla. Fino all’inizio degli anni ‘80 l’Italia erava uno dei Paesi leader in Europa in questa pratica e un esempio virtuoso per tutti gli altri. Un’abitudine semplice, efficiente e vantaggiosa che andrebbe recuperata.  

    Cambiare visione

    Ci si lamenta per le quote scarse della raccolta differenziata, si spendono soldi per mettere telecamere sui bidoni e immortalare i trasgressori. Ma con un cambio di visione raggiungeremmo facilmente quota 100%.



    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!

    In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire  le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...

    Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!

    In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire  le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO