![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
10 Febbraio 2025 | in categoria/e edizione cartacea
Che bello fare gli scout: aperta sede della Fontanabuona
Dalla sezione ASEI di Recco è nata quella fontanina con sede a Gattorna: un sabato al mese per esplorare, costruire, stare insieme e imparare divertendosi
- di Michela De Rosa
Sarebbe bello essere come QUI QUO QUA, i tre nipoti di Paperino che, grazie agli insegnamenti del Manuale delle giovani marmotte se la sanno cavare in ogni situazione perché sono in grado di orientarsi con le stelle, arrampicarsi, riconoscere gli insetti e le impronte degli animali, costruirsi un riparo o una scala. Tutte cose che i nostri nonni sapevano fare, che i nostri genitori hanno un po’ dimenticato, che noi non abbiamo imparato e che i bambini oggi non sanno nemmeno più che esistono. Entrare negli scout è un’opportunità importante per riavvicinare i bambini alla realtà delle cose, alla vita all’aperto, al saper fare con le mani, alla concretezza e a ristabilire un rapporto con l’ambiente circostante, gli animali che lo abitano, i sentieri che lo attraversano e le stelle che lo illuminano. Ma anche per ritrovare la capacità di usare il corpo, poiché oggi è difficile vederli fare tutte quelle cose “da bambini”, come saltare la corda, arrampicarsi e perfino andare in bicicletta. Attività che sviluppano la sicurezza in se stessi, la coordinazione, l’equilibrio, la gestione dello spazio, la consapevolezza del sé e degli altri, la capacità di attenzione e concentrazione e molto altro. Ecco perché l’apertura di una sezione è un arricchimento per un territorio e una fortuna per i bambini e le loro famiglie.
Chi sono gli scout
Lo scoutismo è “un movimento che ha come fine ultimo la formazione fisica, morale e spirituale della gioventù”. Nato nel 1907 da un’idea del tenente generale inglese Robert Baden-Powell, questo metodo educativo è fondato sul volontariato e sull’«imparare facendo» attraverso attività all’aria aperta e in gruppi per offrire ai giovani la possibilità di vivere esperienze formative divertendosi. Lo Scautismo sprona i bambini a diventare la versione migliore di loro stessi e a scegliere la via giusta, anche quando risulta essere la più difficile. Imparano a comunicare e ascoltare attivamente i compagni, stringono amicizie importanti, allargano i propri orizzonti e le loro conoscenze. Oggi conta più di quaranta milioni di iscritti ed è il più grande movimento al mondo di educazione non formale.
Valori universali
Ci sono diverse associazioni di scoutismo, sia laiche sia fondate dalla chiesa o da credenti di diverse religioni. In questo caso parliamo della sezione aperta a Gattorna a settembre da ASEI, che dal 2011 ha anche quella in PIazzale Olimpia a Recco. ASEI è l’Associazione Scout Evangelisti Italiani: questo non significa che vi possano andare solo i bambini evangelisti né tantomeno che vengono indottrinati in questo senso, tanto che oltre a quelli cattolici, ci sono bambini musulmani. Semplicemente, questa associazione è stata fondata da famiglie evangeliste, basata sugli stessi valori cristiani, che poi sono quei valori universali che stanno alle fondamenta di ogni credo o del “semplice” saper vivere in armonia.
DOVE e quando
La sezione di Gattorna si rivolge a bambini delle elementari e ragazzini delle medie che qui imparano tutte quelle tecniche da scout: fare i nodi, orientarsi con i punti cardinali, segnalazione, conoscenza delle piante, primo soccorso, costruzione di piccoli rifugi e tende e molto altro. Al momento il ritrovo è presso la palestra della chiesa (quella Cattolica) un sabato al mese, dalla mattina al tardo pomeriggio. Il pranzo è compreso con un piccolo contributo di 5 euro ed è anche questo un momento di condivisione e autogestione importante.
Se il tempo non è favorevole, si sta in palestra a giocare e imparare le diverse tecniche, ma l’obiettivo è stare il più possibile all’aria aperta, per conoscere il territorio e imparare ”sul campo”. Un altro aspetto importante è imparare a stare in gruppo, ad accogliersi, sostenersi e fare amicizia, per questo c’è anche la possibilità di vivere l’esperienza di dormire insieme in rifugi o presso la sede di Recco, dove si va anche alle volte a trascorrere la giornata. Poi ci sono gite, escursioni, giornate sulla neve e al mare, possibilità di campeggi e raduni con gruppi proveniente da altre regioni. Tanti motivi per provarci.
INFO: 339.3275958
Un sabato al mese, ore 11.00-17.00 circa
Ritrovo: palestra sotto la chiesa di Gattorna
Iscrizione 30 euro all’anno
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....