![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano
Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
10 Febbraio 2025 | in categoria/e edizione cartacea
Mimmo, che regala poesie agli sconosciuti (probabilmente l'avete incontrato)
Forse lo avete incontrato sul treno, sul bus, al bar o per strada, come è successo ad alcuni passanti a Chiavari
- di Michela De Rosa
“Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso”
Ho letto questa frase molte volte, chiedendomi sempre cosa avrei potuto fare. Non perché sia difficile in sé, ma perché ci siamo disabituati. Alla bellezza, alla gentilezza, alle cose lasciate al caso e ancor di più a creare un contatto con le persone che non conosciamo. Tutto questo non è affatto salutare per noi. Non è naturale. La bellezza dei gesti, le parole scelte con cura, la gentilezza d’animo non sono “cose da riproporci per il prossimo Natale”, ma la base per una buona vita e una vera medicina per i nostri organi, che vibrano con le frequenze del nostro umore. E questa storia ci mostra che è tutto vero ed è anche fattibile.
Vivere bene è una decisione
Invece di stare in casa a guardare la televisione, Mimmo Marzano ha deciso di guardare il mondo e vivere appieno la vita. E la sua vita è stata a dir poco movimentata fin da giovanissimo. Ha svolto i lavori più disparati e in mezza Italia, mettendosi ogni volta in gioco da capo: a quattordici anni costruiva casse da morto; poi barista a Torino; insieme al padre ha partecipato alla demolizione del Monte di San Benigno attiguo alla Lanterna; rappresentante di pentole; saldatore a Ronco Scrivia; montaggio di capannoni a Saronno; ha costruito il serbatoio alla Comital di Volpiano alto 40 metri; ha partecipato come operaio alla costruzione della M/N Michelangelo; Raffineria Anic a Gela; rappresentante di corredi; Direttore di una scuola di lingue. Ultimo lavoro, il gommista ad Olbia e a Genova. A leggerli tutti in fila, con questi salti di immagini quasi esilaranti, potrebbero diventare una sorta di poesia di Avanguardia. E forse non è un caso, perché quando è andato in pensione, Mimmo si è guardato attorno e dentro di sé, arrivando a una conclusione: “Ho deciso di dedicare il mio tempo a regalare il bello”.
Il poeta gentiluomo
Da quel giorno lo trattiene in casa solo il brutto tempo, perché la sua vita è “fuori, tra la gente”. E anche oggi, a 89 anni portati splendidamente, la mattina si veste bene, si mette il profumo e da Ronco Scrivia prende il treno: per dove? “Per dove mi pare!”. Sicuramente viene spesso a Chiavari a trovare il figlio Roberto, noto cantautore. Ma ciò che sta a cuore a Mimmo non è tanto la meta, quanto le persone, gli sconosciuti che incontra e che in pochi minuti non sono più sconosciuti. Perchè riesce a entrarci in contatto, nel modo più tenero e romantico: regalando le sue poesie. “Dopo un po’ di conversazione chiedo se posso leggerne una, che poi in realtà non la leggo perché le so a memoria”, ride.
“Il ritorno al mio paese “
Dopo 60 anni son tornato,
pochi amici ho ritrovato.
Mi dispiace veramente,
non c'è più la mia gente.
Son passati tanti anni
tra i discorsi senza senso
con gli amici di quel tempo s
ono andato via di qua
mi dispiace veramente
di lasciare la mia gente.
Ora è tutto cambiato
da come l'ho lasciato
non sta a me giudicare
se la gente non sa amare.
-.-.-.-.-
“Il bene dell’umanità“
Nel pensiero della sera
c’è l’amore a primavera
nell’amore, son sincero,
a me piace quello vero.
Se vuoi dialogare le bugie non devi dire
chi le dice fa del male
e la gente può rovinare
chi dice non è vero, solo io son sincero.
Vogliamoci bene tutti quanti
con rispetto e senza inganni
un mondo nuovo nascerà
per la nostra felicità.
Vorrei vedere veramente
amore tra la gente
e forse un giorno arriverà
anche la felicità.
COME REAGISCONO LE PERSONE
Viene da chiedersi come reagiscono: “Benissimo! Restano sorpresi, ma poi mi ascoltano e sorridono sempre perché sentono la mia sincerità. Bisogna amare le persone”. Un atteggiamento che probabilmente ha attinto proprio dalle poesie, visto che ha iniziato a scriverle da ragazzo, dopo essere stato folgorato da quella che per Mimmo è “la più bella poesia che sia mai stata scritta”: “Mia madre” di Edmondo De Amicis.
“Non sempre il tempo la beltà cancella/ O la sfioran le lacrime e gli affanni/ Mia madre ha sessant’anni,/ E più la guardo e più mi sembra bella/ Non ha un detto, un sorriso, un guardo, un atto/ Che non mi tocchi dolcemente il core;/ Ah se fossi pittore/ Farei tutta la vita il suo ritratto. / Vorrei ritrarla quando inchina il viso/ Perch’io le baci la sua treccia bianca,/ O quando inferma e stanca/ Nasconde il suo dolor sotto un sorriso./ Ma se fosse un mio prego in cielo accolto/ Non chiederei del gran pittor d’Urbin / Il pennello divino/ Per coronar di gloria il suo bel volto; / Vorrei poter cangiar vita con vita,/ Darle tutto il vigor degli anni miei,/ Veder me vecchio, e lei/ Dal sacrifizio mio ringiovanita.”
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....