![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
09 Febbraio 2023
INFRASTRUTTURE: cosa ci aspetta nel 2023. Focus con l'on. Roberto Traversi

Tunnel autostradale Fontanabuona, ponte di Traso, tunnel di Ferriere, tunnel sub portuale di Genova: facciamo il punto
Il 2023 dovrebbe portare due grandi cambiamenti negli entroterra: da una parte la fine dei lavori sul Ponte di Traso e soprattutto nella galleria di Ferriere che ha procurato non pochi disagi, e dall’altra l’inizio dei lavori per il Tunnel autostradale costa - entroterra, meglio noto come tunnel Fontanabuona. C’è poi l’ambizioso e davvero innovativo progetto del tunnel sottomarino a Genova, che unirebbe ancora più direttamente il Levante al Ponente. Analiziamo la situazione con Roberto Traversi Commissione trasporti, Comitato infrastrutture del Movimento Cinque Stelle, Segretario di Presidenza Camera e Deputati.
Tunnel autostradale Fontanabuona
Ricordiamo per l’ennesima volta che il tunnel NON sboccherà a Rapallo bensì in autostrada, quindi non avrà quella “terribile incidenza sul traffico cittadino” che i detrattori urlano ai quattro venti allarmando inutilmente la città. Traversi: “Il progetto prosegue. Durante il convegno dello scorso anno si era pronosticato marzo 2023 circa la consegna definitiva, ma slitterà di qualche mese, perché si deve verificare e superare l’aggiornamento della normativa, ossia il decreto del 2018 circa le norme tecniche per le costruzioni. Comunque, sono partite quelle attività che Aspi classifica come “lotti zero”, ossia tutta l’attività preliminare e lavori di preparazione dell’area propedeutici all’area di cantiere”.
TUNNEL FERRIERE BARGAGLI
Un anno di disagi, con chiusura totale, poi a senso alternato ogni mezz’ora, poi solo serale e notturna: a febbraio 2022 iniziavano i lavori nel tunnel che non solo collega la Fontanabuona a Genova, ma che fa anche da alternativa all’autostrada per tutto il Levante. Traversi: “L’attività prosegue con regolarità rispettando il cronoprogramma. L'ultimazione è prevista per fine febbraio. Resteranno da completare opere in esterno che non interferiscono però con la viabilità”.
Ponte di Traso
Vicini al termine anche i lavori del “Ponte di Traso”. Traversi: “I lavori riguarderanno la realizzazione di una paratia al fine di contenere il movimento franoso che ha interessato il versante con spostamento della pila. Si tratta di un intervento di 8 milioni di euro. I lavori saranno consegnati tra la fine di febbraio e la prima metà di marzo”.
Tunnel sub portuale di Genova
Sicuramente l’opera più ambiziosa e che accorcerà ulteriormente la distanza tra Levante e Ponente offrendo un’alternativa alla Sopraelevata: in pratica, invece di passare sopra alla città, le auto passeranno sotto al mare. ll Tunnel attraverserà il bacino del porto antico, con l’obiettivo di migliorare il sistema dei collegamenti con l’area portuale e realizzare una connessione diretta tra il ponente ed il levante della città. In particolare, si eviterebbe l’attraversamento della città da parte dei mezzi pesanti. Inoltre con il parcheggio previsto in prossimità dell’uscita, presso Calata Gadda ed il vicino parcheggio della Marina, si riuscirebbe ad ampliare la rete degli spazi di sosta. Una volta entrato in esercizio, il Tunnel contribuirebbe alla riqualificazione del waterfront cittadino, diminuendo i tempi di percorrenza assicurando vantaggi ambientali all’intera cittadinanza.
Traversi: “Questo tunnel dovrebbe essere uno dei "risarcimenti" di Autostrade per l'Italia nei confronti della città dopo il crollo del Morandi, eppure è la vicenda più curiosa: il Ministero infrastrutture, pochi mesi fa ha respinto al mittente il progetto presentato da Aspi perché ci sono troppi “buchi”, soprattutto in termini di sicurezza dell'opera. Nonostante l'altolà del Ministero, la Regione Liguria ha comunque predisposto il provvedimento autorizzatorio unico sull'infrastruttura”.
Insomma, chissà che il 2023 sia l’anno in cui, almeno a livello di viabilità vedremo finalmente - è il caso di dirlo - la luce in fondo ai tunnel.
Altre immagini collegate alla notizia:


I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
PIPI' DA 10.000 EURO - Multa salata per chi urina in strada: già tre casi a Genova - Intanto ad Amburgo una vernice speciale “segna” i maleducati
Li vedi urinare per strada, in autostrada, sui muri di case e palazzi, nei vicoli come nei grandi corsi, sulle auto, nei parchi e perfino sui monumenti. No, non stiamo parlando dei cani (per loro torna la BANDIERA MARRONE) bensì degli uomini. Un malcostume che non fa distinzioni di età, religione, politica. E chi se ne frega del de...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...