![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
“Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia
(leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!) Questo mese abbiamo deci...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
15 Giugno 2022
QUANTO SONO GRANDI GLI STATI DAVVERO? SCOPRI GLI INGANNI DEL MAPPAMONDO
E' più esteso il Canada o gli Stati Uniti? L’India o il Brasile?
Vi stupirete a scoprire quanto inganna il mappamondo! (E vi spieghiamo perché).
- di Michela De Rosa
Se guardiamo il mappamondo o le mappe on line, vediamo che Canada e Russia sembrano occupare un quarto della superficie terrestre, mentre in realtà ne occupano... solo il 5%!
Ancora più scioccante è il caso della Groenlandia: sulla cartina geografica appare grande quanto l’Africa, che in realtà è quindici volte più estesa! In verità, la Groenlandia è più piccola della Repubblica Democratica del Congo. E questo vale praticamente per tutti gli Stati, perché le mappe “peccano” di una distorsione. A cosa è dovuto e soprattutto... allora quali sono le reali dimensioni delle nazioni? Vi portiamo a fare un giro del globo!
Il problema è che la Terra è tonda e da secoli mette in crisi i cartografi
Ciò che vediamo sulle cartine geografiche non corrisponde alla realtà; i Paesi più vicini ai poli, infatti, ci appaiono molto più vasti rispetto alla loro reale estensione, ma perché accade? La ragione risiede nel fatto che la Terra è sferica, o più precisamente un geoide con i poli schiacciati; rappresentare la superficie di un simile oggetto su una superficie piana è quasi impossibile, tant’è che cartografi e matematici hanno lavorato per oltre mille anni alle formule per rappresentare la Terra in due dimensioni, ma tutte hanno dei limiti. La soluzione più “popolare”, la classica cartina geografica appesa a scuola, è la Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore, o più semplicemente la Proiezione di Mercatore. Sviluppata nel 1569 dal cartografo fiammingo Gerard De Kremer, italianizzato in Gerardo Mercatore, si basa sulla proiezione dei vari Paesi su un ipotetico nastro che avvolge la Terra. Srotolandolo si ottiene la classica cartina. Tale metodo preserva gli angoli e la direzione dei Paesi, ma altera in modo significativo le dimensioni degli stessi. L’effetto è infatti che i Paesi più vicini ai poli (USA, Asia settentrionale, Europa) appaiono più grandi di quel che sono davvero, mentre quelli più vicini all’equatore, come l’Africa, appaiono più piccoli. Se non rispecchia le reali dimensioni delle nazioni perché viene usata la proiezione di Mercatone? Perché rappresenta linee di costante angolo di rotta, le cosiddette linee lossodromiche, con segmenti rettilinei. Questo porta il vantaggio di rendere qualsiasi punto o più punti presi sulla carta alla stessa distanza paragonati sulla Terra. Inoltre, conserva le dimensioni e gli angoli dei piccoli oggetti quindi è perfetta per la navigazione in mare.
La classifica dei più grandi e il bizzarro “piccolo” record italiano
Bando alle ciance, la Russia è il più grande Stato del pianeta, estendendosi attraverso due continenti, l’Europa e l’Asia. È praticamente il doppio del secondo Stato, cioè il Canada.
1. Russia17.098.242 Km²
2. Canada 9.984.670 Km²
3. Stati Uniti d’America 9.833.517 Km²
4. Cina 9.572.900 Km²
5. Brasile 8.510.346 Km²
6. Australia 7.692.024 Km²
7. India 3.287.263 Km²
8. Argentina 2.780.400 Km²
9. Kazakistan 2.724.900 Km²
10. Algeria 2.381.741 Km²
Con poco più di 300mila chilometri quadrati, l’Italia è al 72esimo posto, ma ha un record, ossia “ospita” 2 dei 10 micro Stati: la Repubblica di San Marino - al 5° posto nella classifica dei più piccoli - e Città del Vaticano che, con una superficie di appena 0,440 km² è lo Stato più piccolo del mondo. Per dare l’idea, è 140 volte più piccola di San Marino!
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Correntisti tassati per salvare le banche: famiglia di Casarza da' l'esempio e si ribella nell'unico modo possibile, cambiare banca (controllate l'estratto di fine anno)
“Noi siamo cresciuti credendo che le banche fossero luoghi dove i risparmi si conservassero e crescessero. Non dove te li portano via.”Il “Fondo Nazionale di Risoluzione delle crisi bancarie” nasce come sostegno dalle banche alla banche, per evitare...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...