![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
HALLOWEEN tra stranezze e golosità
Il 31 ottobre è Halloween! La festa di importazione americana sta prendendo sempre più piede nel nostro territorio e sta assumendo sempre più le vesti di un secondo “carneva...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, benessere, ecologia, edizione cartacea, salute
di Simone Parma | 11 Ottobre 2016 | in categoria/e attualita benessere ecologia edizione cartacea salute sport
Una bizzarra bici a due piani si aggira per le strade: chi è che la guida e come fa a non cadere? Vi sveliamo il mistero
Gira per Lavagna una bizzarra bicicletta a due piani con sopra un distinto signore e lo strano duo non passa certo inosservato. Le domande si susseguono: chi sarà? Perché lo fa? Come gli è venuta sta idea? Ma soprattutto... come diamine fa a salire e scendere? Vi sveliamo tutto.
L’inventore e unico guidatore è Valerio Gennaro, medico epidemiologo dell’ospedale San Martino di Genova: «L'idea è nata dopo aver provato una bici da trampolieri in Piazza Navona a Roma. Mentre tornavo verso casa avevo già deciso che ne avrei costruita una. Come non lo sapevo ancora».
Poi, come sempre, il bisogno aguzza l’ingegno: «Per costruirla è sufficiente saldare due telai, uno sopra l’altro». Sotto quello di una bici solida come potrebbe essere una mountain bike, sopra quello di una “graziella”. Le parti più delicate sono il manubrio, che deve essere regolato alla perfezione e la catena che da più di un metro e mezzo di altezza deve arrivare alle ruote.
Non è pericoloso guidare da così in alto?
«No, anzi è salutare. Cambiare prospettiva e poter osservare il mondo dall'alto agevola, invece che mettere in pericolo».
Ed ecco il nodo cruciale: come si fa a salire e scendere da quell’altezza?
«Beh, il trucco è un piccolo e quasi invisibile gradino laterale».
Sappiamo che tutto questo ha un significato, dei messaggi importanti su ambiente, salute e mobilità, quali sono?
«Il primo è relativo al riciclo. L'idea di base è che tutto può essere riciclato. Spesso ad esempio, alla fine della stagione estiva, molte bici vengono abbandonate sul lungomare. Invece che mandarle in discarica potrebbero essere la base per una nuova ricicletta».
L'attenzione all'ambiente del Dott. Gennaro parte da lontano ed è collegata alla sua professione di epidemiologo dell'IST di Genova, e da qui il secondo messaggio importante: «Studiando le cause primarie dei tumori non posso fare a meno di notare che la qualità dell'ambiente in cui viviamo sia un fattore fondamentale. Per questo da diversi anni sono il referente di zona di Medici per l'Ambiente, un'associazione interamente composta da medici che si impegnano nello studio, ricerca e diffusione delle conoscenze scientifiche, di assicurare le condizioni ambientali necessarie per salvaguardia della salute ed il miglioramento della qualità della vita della generazione attuale e di quelle future».
E arriviamo al terzo aspetto: «La ricicletta è anche un modo per stimolare chi la vede a ripensare totalmente il sistema attuale di trasporto. Il modello a cui dovremmo puntare si avvicina a quello nordico, dove i mezzi di trasporto privati sono quasi del tutto aboliti a favore di mezzi pubblici e biciclette, con l'eliminazione di parcheggi a favore delle piste ciclabili».
In pratica, diminuendo le auto migliora la qualità dell'aria e diminuisce lo “stress da traffico" (e da parcheggio, vista la penuria in certe zone!), al contempo il riciclo (non solo delle bici) diminuirebbe i problemi di smaltimento dei rifiuti, instaurando così un circolo virtuoso che porterebbe più salute ai cittadini mentre gli enti pubblici potrebbero persino a guadagnare dalla raccolta differenziata. Utopia? A dire il vero no, basta cambiare prospettiva. Come su una bicicletta a due piani.
Volete saperne di più sulla ricicletta?
Potete contattare il Dott. Valerio Gennaro all’email valerio.gennaro52@gmail.com
I commenti dei lettori

:
Valerio geniale inventore e appassionato ciclista da passeggio. Bravissimo medico epidemiologo che si batte con passione e competenza affinché il futuro dei nostri figli nipoti etc sia semplicemente sano da tutti i punti di vista.Pensiamo a quanti troiai buttiamo sprecando oltretutto in atmosfera! Bravo Vale ! E chi vola vale chi non vola e' un vile!

Vale:
Grazie. Veramente VOLARE non è obbligatorio. Però avere anche un altro, ed alto, punto di osservazione può aiutare a capire meglio la realtà...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Perchè la mediazione ha così tanto e crescente successo?
Il successo della mediazione come metodo di risoluzione dei conflitti è dovuto in primis alla possibilità per le parti di compiere libere scelte individuali, autonome e responsabili, sul presupposto di rapporti nei quali le parti si trovano tra loro su di un piano di uguaglianza e non di soggezione l’una rispetto all’altra. Quindi le parti possono prendere una decisione a...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...