![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, itinerari, storia locale, tempo libero
di Pier Luigi Gardella | 04 Aprile 2016 | in categoria/e edizione cartacea itinerari storia locale tempo libero uscire
Perché si chiama così? Zoagli: giogo di monte, terra di bestiame o “Zù a-a gèa”?
di Pier Luigi Gardella
Alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi.
Nota per i damaschi e i velluti, ancora oggi produotti nelle due aziende operanti, la Tessitura Gaggioli e le Seterie Cordani, Zoagli sorse in epoca pre-romana in una stretta insenatura tra Rapallo e Chiavari; tuttavia tracce di presenza umana già nell’Età del Ferro sono testimoniate sul castellaro posto sulle sue alture. Esso era abitato fin dal IV secolo a.C. da antiche popolazioni che vivevano di pastorizia e abitavano in strutture di pietra, legno e fogliami, all’interno di spazi pianeggianti delimitati da mura in pietra, chiamati appunto “castellari”. Abbastanza controverse le teorie sull’etimologia del nome; partiamo da quella più “ufficiale” che è quanto riferisce il Dizionario etimologico UTET. In esso si fa riferimento alle antiche denominazioni del paese trovate in documenti del XII secolo, dove è indicato come “Zovaio”, come“villa Ioagii” e come “Zolai”. Esse fanno pensare a una derivazione dall’aggettivo latino “jugalis” derivato a sua volta da “iugum” che significa ‘giogo di monte’. Chiaro è il riferimento all’aspetto aspro del luogo trovandosi il paese tra il giogo montuoso del Monte Anchetta a nord e di S. Pietro e di S. Pantaleo sulla via Aurelia. Simile derivazione la ritroviamo in Liguria con il Passo dei Giovi, il Giovo di Pontinvrea, il Giogo di Toirano, il monte Giugo. Una spiegazione dell’etimologia che si rifà invece alla parlata ligure è quella che farebbe derivare il nome dalla frase “Zù a-a gèa” (giù alla spiaggia), con cui si indica il centro del paese, davanti al mare ed intorno all’alveo e alla foce del Torrente Semorile, rispetto all’antico insediamento che abbiamo visto essere sulla collina. Un’altra derivazione sarebbe quella dal sostantivo “Zovagli” con il quale erano indicati i pali che sorreggevano le viti. I termini “zoaliis” e “zoagio” li troviamo in un documento del 1504 dove sono riportati i lavori fatti nel giardino di una villa di Terralba pubblicato nel 1915 da Emilio Pandiani sugli Atti della Società Ligure di Storia Patria; tuttavia non li abbiamo trovati registrati nei dizionari latini, italiani o genovesi consultati. Comunque nel 1668 il conte Galeazzo Gualdo nella sua “Relatione della città di Genova e suo dominio” chiama il paese Zovagli. Esiste ancora una teoria che nel 1900 elaborò Gaetano Poggi e che riconduce il nome Zoagli al greco antico “zoion” che significa bestiame e “ge”, ossia ‘terra’; quindi ‘terra di bestiame’. La derivazione che tuttavia trovo più affascinante è quella che secondo alcuni Zoagli era l’antica stazione di sosta di ad Solaria, nominata nella Tabula Peutingeriana (itinerario figurato del mondo romano del IV sec. d.C.). Il termine Solaria, proprio del latino parlato, indica una zona esposta al sole, quindi una caratteristica geografica che riconduce a Zoagli. Ma anche in questo coso non abbiamo certezze assolute; infatti presso la strada San Pantaleo-S.Antonio sulle alture di Zoagli esiste una località chiamata Solari e non è escluso che a questa, e non a Zoagli, si riferisse il compilatore della Tavola.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Perchè la mediazione ha così tanto e crescente successo?
Il successo della mediazione come metodo di risoluzione dei conflitti è dovuto in primis alla possibilità per le parti di compiere libere scelte individuali, autonome e responsabili, sul presupposto di rapporti nei quali le parti si trovano tra loro su di un piano di uguaglianza e non di soggezione l’una rispetto all’altra. Quindi le parti possono prendere una decisione a...
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...