![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
Dissesto idrogeologico: ci salveranno i muretti, la spesa e la poesia
La sensibilizzazione sulla situazione del nostro territorio passa anche dai concorsi letterari e dalla scelta dell’o...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, benessere, ecologia, edizione cartacea, salute
di Michela De Rosa | 02 Febbraio 2016 | in categoria/e attualita benessere ecologia edizione cartacea salute
Guerra a mozziconi, carta e cicche: dal 2 febbraio multe fino a 300Euro a chi sporca le strade
Tra le cose insopportabili c’è la gente che butta le cose a terra: la signora elegante che esce dal negozio elegante e poco elegantemente butta lo scontrino per terra... i bambini che mangiano la caramellina con le vitamine, la briochina senza zucchero o il succhino con betacarotene “che le cose naturali ti fanno tanto bene” e poi buttano carte e contenitori a terra... l’anziano che parla dei suoi “bei tempi, quando c’era tanta campagna e l’aria era buona”, poi apre il pacchetto di sigarette e tac! plastichina e carta buttata a terra, poi tutti a fumare e tac! mozziconi che si aggiungono alla distesa di mozziconi gettati per terra... il ragazzo che sputa la gomma da masticare per terra, che tanto si attaccherà alle scarpe di qualcun altro... il ragazzino che sputa per terra (ma perché i maschi sputano, si può sapere? Non si rendono conto di quanto sono brutti e ridicoli?)... ecco, in questi casi vorrei essere uno 007 con licenza di... beh, facciamo almeno speronare? Che so, uno spintone per buttare anche loro per terra. Così, per vedere se si intonano alle loro cartacce. Ovviamente non si può fare, ma almeno questi malcostumi sono finalmente diventati illegali: il 2 febbraio è infatti entrato in vigore “il collegato ambientale” che prevede multe fino a 300 euro per chi lorda le strade. E le aiuole, e i giardinetti, etc.
Dove vanno i proventi delle multe?
Il 50% sarà versato allo Stato per essere riassegnato ad un apposito fondo del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, mentre il restante 50% sarà destinato al comune e potrà essere utilizzato per campagne di informazione sulle conseguenze per l’ambiente o per la pulizia del sistema fognario urbano.
I mozziconi gettati via dagli 1,5 miliardi di fumatori nel mondo sono tanto pericolosi per l’ambiente e per la salute quanto i rifiuti industriali: una parte delle sostanze chimiche ad azione irritante, nociva, tossica, mutagena e cancerogena resta infatti nel mozzicone: nicotina (usata negli insetticidi), benzene, gas tossici quali ammoniaca e acido cianidrico, composti radioattivi come polonio-210, arsenico e acetato di cellulosa. I mozziconi possono a tutti gli effetti essere considerati rifiuti tossici. Sono al primo posto dei rifiuti urbani e di quelli che contaminano i mari e le spiagge di tutto il mondo. Nel Mediterraneo rappresentano il 40% dei rifiuti. Hanno un tempo di degradazione di circa 5 anni. Se ingeriti da bambini o piccoli animali possono essere mortali e ogni anno milioni di animali marini perdono la vita a causa dell’ingestione di mozziconi scambiati per cibo. Santa Margherita tra i primi comuni ad attivarsi: installati i raccogli mozziconi
I comuni, dal canto loro, dovranno installare appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi. Il primo di cui ne abbiamo notizia è quello di Santa Margherita, con la campagna “Sei libero di fumare ma non di gettare il mozzicone di sigaretta per terra, o peggio, nei tombini”. Il sindaco Donadoni spiega infatti che “a causa dell’abitudine di gettare i mozziconi in terra o nei tombini, migliaia di cicche ogni anno vengono disperse nell’ambiente di Santa, con gravi ripercussioni ambientali sia in terra che nel mare”.
Tratto da CORFOLE! del 2/2016, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Groupon sconfitto da un genovese: con una sentenza storica, un cittadino è riuscito a piegare il colosso del coupon
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Comprando online molto spesso ci troviamo ad incrociare le dita, nella speranza di non ricevere un “pacco” vero e proprio. Lo sa bene Adriano Sansa (ex sindaco di Genova) che nel Febbraio 2014 acquistò su Groupon un buono per ottenere la riparazione di persiane e infissi da una ditta di Torino, rivelatasi poi, ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...