![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
benessere, edizione cartacea, esperti, salute
28 Novembre 2015 | in categoria/e benessere edizione cartacea esperti salute
L'apparecchio ai denti ci rende più intelligenti: la scienza ha confermato la connessione tra i 32 denti, le 32 vertebre e il cervello
L’articolo del mese scorso sull’ortodonzia ha suscitato molto interesse nei lettori, consapevoli della necessità di un corretto raddrizzamento dei denti anche per gli effetti sulla postura e su varie funzioni fisiologiche. Mi sono pervenute alcune domande ricorrenti alle quali rispondo con piacere.
E’ vero che gli apparecchi “dentosofici” agiscono sul rendimento scolastico?
Sì, lo dimostrano diversi studi scientifici. I motivi principali sono due:
1) Stimolazione della lingua sullo spot palatino. Questo punto si trova nel palato vicino ai denti incisivi superiori ed è innervato da 5 tipi di recettori; questa caratteristica, unica nel nostro corpo, indica l’importanza del punto in questione. La lingua spinge sullo spot ad ogni deglutizione: laddove ciò non avviene naturalmente, l’apparecchio dentale stimola a farlo; questo a sua volta stimola il cervello ad attivare le cellule e le funzioni correlate determinando anche un miglioramento della postura corporea.
2) Posizionamento della lingua a riposo sullo spot palatino. La posizione della lingua nei bambini che presentano malocclusione è solitamente bassa: gli apparecchi in questione la portano in posizione alta favorendo la respirazione nasale. Questo è molto importante per l’ossigenazione dei tessuti e soprattutto del cervello e del sistema nervoso centrale con conseguente miglioramento delle prestazioni scolastiche e intellettive. L’effetto viene inoltre potenziato da alcuni particolari stimoli neuro endocrini provocati dalla fisiologica pressione sul palato della lingua, la quale deglutisce in posizione corretta.
I bambini che ciucciano il dito possono trarre giovamento da questi trattamenti?
Il bambino, per crescere regolarmente, ha bisogno di stimolare parecchie volte lo spot palatino. Se non lo può fare con la lingua, lo farà col dito… Sfatiamo una volta per tutte il “mito” che il bambino “ciucciatore” debba avere necessariamente carenze affettive. Infatti, approfondendo quanto detto sopra, per curare veramente il problema della suzione del dito, bisogna riportare la lingua nella posizione corretta. Questo si può ottenere ottimamente con gli apparecchi menzionati, ai quali possono essere affiancati specifici esercizi che possono essere eseguiti comodamente a casa.
Le intolleranze alimentari possono influenzare la bocca?
La più frequente intolleranza che crea problemi a noi dentisti è quella al latte. Secondo i medici studiosi di omeopatia ci sono prove sufficienti a dimostrare che questi bambini hanno un aumento significativo di muco in tutto l’apparato respiratorio che porta ad una respirazione orale. La conseguenza è un abbassamento linguale e una tendenza a tenere la bocca aperta durante la respirazione con conseguente postura errata della mandibola. In alcuni casi, togliendo per pochi mesi l’alimento, si ha un miglioramento della posizione dei denti ed anche di tutta la colonna vertebrale, arti inferiori e piedi.
Denti e piedi vanno.. di pari passo
A proposito di piedi, è importante sapere che quelli del bambino tendono ad essere piatti fino al 6° anno di età e ritrovano la loro curvatura normale quando erompe in bocca il primo molare permanente. Per noi dentisti dentosofici è quindi importante la collaborazione con personale sanitario che si occupa dei piedi giacchè una modifica a questi ultimi si ripercuote sulla bocca e viceversa. Da ciò si evince che l’ortodonzista deve collaborare con altri operatori considerando l’ortodonzia una specialità multidisciplinare. Devo dire che la cosa mi fa molto piacere anche perché sia i piccoli pazienti che i genitori sono molto contenti di questo nuovo modo di intendere l’ortodonzia e l’odontoiatria in generale.IL DENTISTA EVOLUTIVO
A cura del Dr. Giacomo Figà
Via Ferretto3 Rapallo
Tel 0185/274086
PAGINA FACEBOOK
SITO
Tratto da CORFOLE! del 11/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - ANCHE LE SPESE SANITARIE ENTRANO NEL 730 PRECOMPILATO
Il 730 precompilato ha riscosso un notevole successo, nonostante varie mancanze e lacune. Dal prossimo sarà più completo in quanto il Sistema Tessera Sanitaria metterà a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati, da inserire nella dichiarazione dei redditi precompilata, relativi a: spese sanitarie relative al periodo d’imposta ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...