![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Basta bastoncini: con "Il pesce dimenticato" riscopriamo il bonito, il sugarello, il potassolo, la cavalla, la boga, la palamita e i lanzardi
Ri-imparare a conoscere il pesce, la sua provenienza, la freschezza, i tempi e i modi di cottura, ma ancor più ricominciare a riconoscere anche le varietà meno pregiate e note, ma spesso...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, itinerari, storia locale, uscire
di Pier Luigi Gardella | 01 Settembre 2015 | in categoria/e cultura edizione cartacea itinerari storia locale uscire
Santa Margherita, che prima fu Pescino, poi Port Napoléon e poi di nuovo Santa Margherita. Ma Ligure. Ecco perché
ALLA SCOPERTA DELL'ORIGINE DEL NOME DEI NOSTRI PAESI
Nei primi dell’800 la Repubblica di Genova era ormai diventata parte dell’Impero Francese e, perdurando lo stato di guerra con gli inglesi, Napoleone aveva indirizzato il Governo ad un potenziamento delle difese del golfo genovese, attraverso la fortificazione delle coste. Nel 1812 furono così rafforzate le difese costiere di San Giacomo di Corte e Santa Margherita (l’antica Pescino) e Napoleone pensò di costruire un porto unico nel golfo a supporto di Genova: così il 22 dicembre 1812 emise un decreto che univa i due paesi, creando un unico comune con il nome di Port Napoléon. Ma, com’è noto, per l’Impero Francese in quegli anni le cose si stavano mettendo male e già nel 1815 troviamo Napoleone esule all’Elba e il Congresso di Vienna che fa diventare la Liguria, Ducato di Genova. Ovviamente scomparve anche il nome di Port Napoleon: il 30 novembre 1815, Vittorio Emanuele I diede con un suo Decreto il nome di Santa Margherita a tutto il Comune. Tuttavia, con l’unità d’Italia si pose il problema delle tante S. Margherita sparse per il paese per cui nel 1863 il Consiglio Comunale deliberò all’unanimità il cambiamento del nome in Santa Margherita Ligure.
Ma perché Santa Margherita?
Il nome sorse probabilmente in tempi relativamente recenti, con la ricostituzione della parrocchia: essa infatti, soppressa e aggregata a San Siro nel XVI sec., fu ricostituita dal Card. Durazzo nel 1646. La Santa Margherita dalla quale la città ha preso il nome nacque ad Antiochia nel III secolo d.C, e secondo la tradizione agiografica subì il martirio per la sua fede cristiana, sotto l’imperatore Massimiano. È venerata dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa come patrona delle partorienti. Il motivo per cui la Santa è invocata per ottenere un parto facile ha origine dalla leggenda secondo la quale Margherita denunciata come cristiana sarebbe stata incarcerata e visitata in cella dal demonio che, apparsole sotto forma di drago, l’avrebbe inghiottita: Margherita, armata della croce, gli squarciò il ventre e uscì vittoriosa.
E perché Pescino e San Giacomo di Corte?
Il nome precedente Pescino o Pescina era già presente in epoca medievale e va fatto risalire alla prevalente attività dei suoi abitanti, la pesca. L’altro antico comune San Giacomo di Corte deve il suo nome alla omonima chiesa parrocchiale e la Corte potrebbe essere, come dal significato latino della parola, un luogo recintato. La Parrocchia di Corte, fin dai tempi più antichi, era sotto la giurisdizione dell’Abate di San Fruttuoso di Capodimonte. Dopo essere passata in giuspatronato al Principe Andrea Doria e ai suoi eredi nel 1885 la parrocchia fu posta sotto la giurisdizione dell’Arcivescovo di Genova e nel 1892 passò alla Diocesi di Chiavari.
Tratto da CORFOLE! del 9/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - ANCHE LE SPESE SANITARIE ENTRANO NEL 730 PRECOMPILATO
Il 730 precompilato ha riscosso un notevole successo, nonostante varie mancanze e lacune. Dal prossimo sarà più completo in quanto il Sistema Tessera Sanitaria metterà a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati, da inserire nella dichiarazione dei redditi precompilata, relativi a: spese sanitarie relative al periodo d’imposta ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...