EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano

    Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualità

    13 Dicembre 2011 | in categoria/e attualita

    sabato 17, Camogli: Concerto sulla chitarra restaurata di Simone Schiaffino, a chiusura delle celebrazione per il 150° dell'Unità d'Italia:

    sabato 17, Camogli: Concerto sulla chitarra restaurata di Simone Schiaffino, a chiusura delle celebrazione per il 150° dell'Unità d'Italia:

Si allega foto della chitarra restaurata (foto Ciotti)

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

    Fabrizio Giudice, Laura Parodi e il Circolo mandolinistico "Risveglio" riproporranno le musiche e i canti del nostro Risorgimento,

    Sul catalogo originale del Civico Museo Marinaro di Camogli, l’Ing. Mario Casabona, succeduto nella direzione al fondatore Gio Bono Ferrari, mancato nel 1942, scriveva:

    "Dalle Signorine Sorelle Bianca e Luigina Cichero fu Angelo fu donata la chitarra che apparteneva all’Eroe di Calatafimi Simone Schiaffino, il giorno 19 Luglio 1946. Detta chitarra ha il manico levato di posto ed è senza corde."

    Per più di 65 anni la chitarra, nonostante il suo valore storico, è rimasta, così com’era, in pessime condizioni, al museo, quasi inosservata: il manico era stato riattacato alla cassa con qualche chiodo ed erano state date alcune mani di vernice marina che col tempo era diventata molto scura. La ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con tutte le manifestazioni correlate, è stata l’occasione per pensare ad un vero restauro di quella chitarra: se ne sono fatti promotori il Comune di Camogli, nella persona del Vicesindaco, Dottoressa Caviglia, e l’attuale Direttore del Museo, Comandante Sacella.

    Dopo una attenta ricerca presso diversi liutai, con la collaborazione della dottoressa Cabella, Direttore della tutela del Genovesato, della Soprintendenza ai beni artistici, storici ed etnoantropologici della Liguria, è stato individuato il noto liutaio Federico Lowenberger di Genova, che ha accettato l’incarico, più per la passione professionale di restaurare un reperto storico, che per motivi economici.Dopo sette mesi di meticoloso lavoro, il restauro è stato ultimato e la chitarra di Simone Schiaffino è tornata in Museo a Camogli. Il risultato è eccezionale, ben al di là delle aspettative di partenza: la chitarra, databile intorno alla metà dell’800, è tornata nelle condizioni in cui si trovava quando Simone Schiaffino la usava ed è perfettamente utilizzabile, anche per un concerto: questo infatti è il parere non solo del restauratore, ma anche di un chitarrista di fama, Fabrizio Giudice, specializzato in chitarre storiche (più volte ha suonato la chitarra di Mazzini, anch’essa restaurata e conservata al Museo Mazziniano di Genova). Tant’è vero che, se inizialmente si pensava di presentare al pubblico la chitarra di Schiaffino restaurata facendola suonare per un breve brano, al termine del restauro si è deciso che poteva essere utilizzata per un intero concerto. E sarà proprio quello che avverrà sabato 17 dicembre: la Chitarra verrà presentata ai Camogliesi, orgogliosi concittadini di Simone Schiaffino, durante un concerto a cura dell’Amministrazione Comunale e del Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso, in Sala Consiliare, alle 21, come conclusione delle manifestazione per il 150° Anniversario dell’Unità nazionale. Ne saranno protagonisti il chitarrista Fabrizio Giudice, Laura Parodi, voce femminile del Gruppo Trallalero e de La Rionda, che da anni interpreta i canti del nostro folklore (regionale e storico), e lo storico Circolo Mandolinistico "Risveglio", fondato nel 1923. La serata sarà interamente dedicata alla musica del periodo del Risorgimento italiano, la musica popolare e la musica colta (di Paganini, Giuliani, Legnani…), ascoltata e suonata dai musicisti di professione ma anche dai dilettanti, come era Simone Schiaffino, che certamente si serviva della sua chitarra e di famosi brani dell’epoca per fare le serenate alle ragazze. Un particolare in più, che spiega il particolare affetto e rispetto che Camogli ha per la chitarra: i brani chitarristici proposti sono stati revisionati da un altro famoso camogliese, Ruggero Chiesa, grande chitarrista e didatta, a cui è intitolato il Concorso che dal 1998 si svolge ogni due anni a Camogli
    L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti.
    INFO: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE - CESSIONE DI IMMOBILE E PRELAZIONE

      Marzia (nome di fantasia) ci scrive di essere proprietaria di un appartamento attualmente concesso in locazione.La nostra lettrice ci rappresenta altresì la propria volontà di addivenire alla alienazione dell’immobile ad una sua amica, per immediate esigenze di liquidità.Marzia ci chiede se prima della alienazione all’amica debba proporre al conduttore l’...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...