EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    04 Febbraio 2011 | in categoria/e attualita

    19 febbraio, Lavagna: al via il corso "NON E' MAI TROPPO TARDI PER... GIOCARE!"

    19 febbraio, Lavagna: al via il corso "NON E' MAI TROPPO TARDI PER... GIOCARE!"

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

    Arciragazzi Tigullio organizza un corso di formazione per animatori gratuito rivolto in particolare a nonni over 60 ma adatto ad aspiranti volontari di tutte le età che intendano apprendere i primi rudimenti dell'animazione per bambini sia per grandi che per piccoli gruppi. Il corso, patrocinato dal Comune di Lavagna ed organizzato col sostegno del Celivo (Centro Servizi per il Volontariato) e la collaborazione di Avo e Asl 4 Chiavarese, è inserito all'interno di un più ampio ed articolato progetto annuale dal titolo "Nonni favolosi - Non è mai troppo tardi per giocare" (sostenuto da Celivo) che si propone di formare un team di nonni "animatori" che, dopo uno stage presso la ludobiblioteca, parteciperà attivamente a tutte le iniziative dell'associazione e feste di piazza, si intratterrà con i degenti del reparto di Pediatria dell'Ospedale di Lavagna e promuoverà, insieme con un gruppo di bambini, una serie di interventi di gioco, animazione e spettacoli presso case di riposo locali. Il progetto nasce con l'intenzione di dare spazio e voce alle risorse della terza età, convinti che il rapporto anziano-bambino possa essere prezioso e arricchente per entrambi e un'ottima risorsa ludico-educativa, soprattutto in un territorio come il nostro che vede una grande percentuale di popolazione over 60. Volutamente Arciragazzi Tigullio ha aperto il corso anche a volontari di ogni età per promuovere un proficuo scambio di esperienze e confronti intergenerazionali e creare una "squadra di animatori" eterogenea. I ragazzi che intenderanno proseguire il progetto "Nonni favolosi" dopo il corso di formazione saranno affiancati ai nonni e prenderanno parte a tutte le iniziative di cui sopra. Il corso, che si terrà presso la Sala Albino di Lavagna (piazza Ravenna 3 - 2° piano), avrà la durata di 50 ore, dal 19 Febbraio al 19 Marzo con incontri pomeridiani e durante i week end, in larga parte accessibili anche a lavoratori (è prevista comunque una certa flessibilità). Il calendario degli incontri è disponibile presso la Ludobiblioteca civica di Lavagna, on line sulla pagina Arciragazzi Tigullio di Facebook e sul blog 

    www.arciragazzitigullio.splinder

    Fra gli argomenti trattati:
    - Il gioco: teoria e pratica
    - Animazioni e feste di piazza
    - Animazioni ospedaliere
    - Giochi col paracadute
    - Giochi di gruppo
    - Lettura e animazione della favola
    - Laboratori teatrali ed espressivi
    - Laboratori creativi e manuali
    - Piccola magia e giocoleria
    - Diritti dei bambini
    - Progettazione partecipata
    - Motivazione al volontariato
    - Dinamiche di gruppo
    A fine corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO