![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Brasato alla piemontese
Per 4 persone: 1500gr di sottopaletta di vitellone o cappello del prete, 200gr di polpa di pomodoro, 2 cipolle, 3 spicchi di aglio, carote, sedano, rosmarino, salvia, alloro, sale,pepe, brodo ve...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Giugno 2010 | in categoria/e attualita
31 MAGGIO 2010: Dolcetto o pacchetto? GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO
Dolci in cambio di sigarette, spirometrie gratuite, spettacoli teatrali e consulenze con esperti della bellezza per proteggere la nostra pelle (e non solo) dai danni provocati dal fumo: tutte le iniziative promosse dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Anche quest’anno la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco, un importante appuntamento promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e volto a sensibilizzare la popolazione sui danni provocati dal fumo di sigaretta. Il tema scelto per il 2010 riguarda “le strategie di marketing dell’industria del tabacco rivolte alle donne”. Le fumatrici del gentil sesso, infatti, sono in aumento in tutti i Paesi economicamente avanzati e le donne italiane purtroppo non fanno eccezione, superando gli uomini per consumo di tabacco ed iniziando molto presto, anche a 12, 13 anni.
“I dati sono allarmanti – afferma Andrea Puppo, Presidente della LILT di Genova – Si stima che in Italia i decessi attribuibili al fumo di tabacco siano dai 70.000 agli 83.000. Oltre il 25% di questi decessi è compreso tra i 35 ed i 65 anni di età”.
Nel mondo il fumo provoca oltre 5 milioni di decessi ogni anno e, poiché il numero dei fumatori è costantemente in aumento, si prevede che nel 2030 i decessi saranno 8 milioni.
Il consumo di tabacco rappresenta dunque un problema socio-sanitario impressionante per mortalità ed invalidità al punto che l’OMS definisce il tabagismo “la prima causa di morte evitabile al mondo”.
I fumatori nel nostro Paese sono circa 13 milioni. Nonostante il trend positivo degli ultimi anni, nel 2009 il numero dei fumatori è nuovamente aumentato, passando dal 22% al 23%, aumento che ha riguardato soprattutto gli uomini e le donne in giovane età.Per richiamare l’attenzione su questo tema la LILT di Genova ha organizzato l’evento “Dolcetto o pacchetto?”, che farà da cornice a tutte le iniziative previste per la giornata. Durante la giornata del31 maggio, infatti, i volontari della LILT regaleranno dei dolcetti a chi deciderà di gettare almeno una sigaretta. Ecco i dettagli dell’iniziativa:
Il programma di lunedì 31 maggio:
Ore 10.00 – 18.00: “Dolcetto o pacchetto”. I volontari della LILT, per le vie del centro cittadino,regaleranno dei dolcetti a chi deciderà di gettare almeno una sigaretta (meglio ancora tutto ilpacchetto!).
Ore 10.00-12.30: “Smettere ti fa bella!”: consulenze gratuite con specialiste della bellezza sulcamper della LILT in Piazza de Ferrari
Ore 10.00-12.30: Attività ricreative rivolte agli alunni delle scuole elementari e medie a cura dellaUISP. – Piazza Matteotti
Ore 15.00-18.00: Spirometrie gratuite, a cura della Dott.ssa Brianti, sul camper della LILT inPiazza De Ferrari.
Ore 21.00: Spettacolo di beneficenza “Sogno di una notte di mezza estate”, a cura dell’Istitutotecnico Majorana-Giorgi, seguito da “Imprò”, spettacolo di improvvisazione teatrale, a cura dell’Associazione culturale Le Impronte. Presso Istituto Calasanzio (Via Nino Cervetto 40, Genova Cornigliano)
La LILT di Genova organizza da anni dei corsi per smettere di fumare. Per informazioni: 010-2530160. www.legatumori.genova.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....